Il terremoto del 9 e 11 gennaio 1693 che colpì la Sicilia orientale, è considerato l’evento più forte della storia sismica italiana. Ci furono 54.000
Ripopolare le aree interne della Campania. E non solo, perché tutte le regioni italiane hanno il problema dell’abbandono di intere aree che con gli anni
SIRACUSA - Ci sono voluti 44 anni, sicuramente troppi, ma alla fine la storia e la cronaca hanno dato ragione a Mario Francese. Nel giorno
Trenta artisti dedicano le loro opere al ricordo di Pippa Bacca nell’edizione 2023 di Women, visitabile presso il museo Moa di Eboli. La collettiva si
Più di 120 oggetti in legno recuperati da Ercolano e in mostra negli Appartamenti Reali della Reggia di Portici fino al 31 dicembre 2023. Un
Ci risiamo, anche se la visita dura solo un weekend la smania del “souvenir" ti assale. Ed eccoci in Spagna, a Valencia, ora che dopo