Minori-Maiori, vicolo cieco: monta protesta su galleria calata dall’alto COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - giovedì, 9 Maggio, 2024giovedì, 9 Maggio, 2024 Le voci che dicono "No al Tunnel tra Minori Maiori" di giorno in giorno diventano sempre più dirompenti. In Costiera amalfitana sta crescendo così il malumore per un progetto che viene sempre più percepito come calato dall’alto e sulle teste dei cittadini ignari. Tra denunce alla Procura firmate da alcuni
The Greeners: 5 milioni l’anno in Costiera, serve turismo sostenibile COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - venerdì, 19 Gennaio, 2024venerdì, 19 Gennaio, 2024 In Costiera amalfitana c'è un'invasione di "oltre 5 milioni di visitatori" l'anno, secondo i dati stimati e in possesso dei tour operator tra pernottamenti e visite giornaliere. Abitazioni residenziali ridestinate al B&b, che in inverno desertificano interi quartieri. Botteghe trasformate in ristoranti, che chiudono a fine stagione senza creare più
Ue, sos The Greeners: investire subito su terrazzamenti e limoneti COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - mercoledì, 17 Gennaio, 2024mercoledì, 17 Gennaio, 2024 "La Costiera amalfitana non può esistere senza il suo paesaggio", avvertono i "The Greeners" amalfitani. "Eppure molta gente non riesce a capire che il turismo senza tutela del paesaggio non ha futuro", aggiunge Michele Ruocco, custode e promotore del Sentiero dei Limoni, nonché nume tutelare e ultimo baluardo di una
Erasmus, The Greeners: Costiera amalfitana è anche la sua strada COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - martedì, 16 Gennaio, 2024martedì, 16 Gennaio, 2024 "La bellezza della Costiera è anche la strada". Non c'è migliore sintesi di quella offerta da Gioacchino Di Martino, vicepresidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, per raccontare ai "Greeners" europei , i giovani attivisti per l'ambiente, le ferite che sfregiano la meraviglia della Divina. Gioacchino Di Martino, lo
Un viaggio nella Puglia della Valle d’Itria con le sue diversità COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI VIAGGI by Antonella Dell'Orto - martedì, 12 Dicembre, 2023martedì, 12 Dicembre, 2023 Il nostro itinerario ci porta questa volta in Puglia, nella Valle d'Itria, tra oliveti dove ogni esemplare di olivo è un vero e proprio monumento della natura. I paesini bianchi incastonati nelle colline e il paesaggio puntellato dalla particolare forma a cono dei trulli. Le luminarie e i mercatini natalizi
Un anno dopo l’alluvione di Ischia: ancora ritardi e persone sfollate COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 27 Novembre, 2023lunedì, 27 Novembre, 2023 L’alluvione di Ischia del 26 novembre 2022 che ha distrutto parte di Casamicciola alta e provocato la morte di 12 persone è ancora “materia viva” con tutto il suo dramma. Dopo un anno sono stati avviati solo i lavori che sono stati considerati urgenti. Intanto però sono ancora un centinaio
Amalfi ospita l’Assemblea Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 13 Novembre, 2023lunedì, 13 Novembre, 2023 Amalfi, la storica Repubblica Marinara, accoglie l'Assemblea Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS), evento dedicato all'agricoltura tradizionale e alla sua interazione con la cultura e la natura. Questa iniziativa organizzata con l'amministrazione comunale di Amalfi è volta a sensibilizzare le istituzioni sulle sfide e le minacce che "l'agricoltura
La Tuscia tra dimore storiche, profferli e sapori del territorio COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI VIAGGI by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 18 Ottobre, 2023mercoledì, 18 Ottobre, 2023 Meta prescelta per il nostro tour in occasione delle giornate Fai d’Autunno: la Tuscia, quel territorio che si estende tra il Lazio e la Toscana e che comprende la provincia di Viterbo. Non perdiamo mai l'occasione di organizzarci per godere di queste giornate. Questa volta Il FAI – Fondo per
Un viaggio di gruppo tra le strade della Sicilia barocca di Montalbano COPERTINA LE DUE SICILIE TERRITORI by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 13 Settembre, 2023mercoledì, 13 Settembre, 2023 La Sicilia barocca vista attraverso “un viaggio di gruppo”. Perché ci sono tanti tipi di viaggio: si viaggia in coppia, si viaggia in famiglia, si viaggia con gli amici, si viaggia da soli e poi, ci sono i viaggi di gruppo. Un gruppo di persone tutte diverse per età, sesso,
Mare Monstrum, estate 2023: le “maglie nere” con il mare poco blu PRIMO PIANO TERRITORI by Marta Manzoni - martedì, 27 Giugno, 2023mercoledì, 13 Settembre, 2023 La Campania ancora una volta in questa estate 2023 si aggiudica per il suo mare, la “maglia nera” a livello nazionale, mentre la Sicilia si classifica al quinto posto dopo Puglia, Lazio e Calabria. Legambiente ha pubblicato un'anteprima della nuova edizione del suo storico dossier "Mare Monstrum", che rivela le diverse