Sostevin, un viaggio nella biodiversità vinicola campana LA CESTA DELLA BIODIVERSITA TERRITORI by Rosa Pepe - domenica, 16 Marzo, 2025domenica, 16 Marzo, 2025 Successo per la giornata divulgativa su sostenibilità e innovazione nel settore La biodiversità vitivinicola della Campania al centro del dibattito: si è svolta con grande partecipazione a Capaccio (il 12 marzo) presso l'Istituto PROFAGRI la giornata divulgativa del progetto SOSTEVIN, dedicata a "Sostenibilità e sviluppo della diversità bio-culturale vitivinicola campana". L'iniziativa
Le patate di Perillo: tra innovazione agricola e tradizione LA CESTA DELLA BIODIVERSITA TERRITORI by Rosa Pepe - mercoledì, 26 Febbraio, 2025mercoledì, 26 Febbraio, 2025 Montesano sulla Marcellana – Il futuro dell’agricoltura passa attraverso la valorizzazione del territorio e l’adozione di pratiche sostenibili. Se n’è discusso nel seminario tecnico "Buone pratiche dalla fase di pre-semina alla semina nella coltivazione della patata", che ha riunito (il 24 febbraio, ndr) esperti del settore per affrontare i temi
La potatura invernale nel Cilento: tradizione e innovazione in vigna LA CESTA DELLA BIODIVERSITA TERRITORI by Rosa Pepe - lunedì, 27 Gennaio, 2025lunedì, 27 Gennaio, 2025 Due visite dimostrative per la “potatura invernale” presso due aziende vitivinicole del Cilento: a Capaccio-Paestum e a Felitto nell’ambito del progetto Sostevin.
“Sua Altezza” la Costiera: quando tra i sentieri si incontravano le regine E'COSTIERA IERI PRIMO PIANO TERRITORI by Rita Di Lieto - mercoledì, 22 Gennaio, 2025mercoledì, 22 Gennaio, 2025 Dalla principessa del Bahrein a Dora Winstedt, il fascino senza tempo dei cammini che portano lontano dalla movida e dai centri storici Era il 2003 quando l’attuale principessa del Bahrein, Sabika al Khalifa, confessava sulle pagine del supplemento "Sette" del Corriere della Sera il suo amore per la Costiera amalfitana, descrivendola
Bacoli: il Tar libera le spiagge, la vittoria del sindaco “fuori dal coro” COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - venerdì, 17 Gennaio, 2025sabato, 18 Gennaio, 2025 Bacoli avrà più spiagge libere: il Comune ottiene una storica sentenza del TAR Campania per la tutela delle aree demaniali.
A Cerignola un museo del grano sognando pane della felicità GLOBAL LOCAL TERRITORI by Antonella Dell'Orto - lunedì, 27 Maggio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Cosa occorre fare per “Costruire una comunità inclusiva” dove le fragilità non siano viste come qualcosa da ingabbiare in una struttura e isolare? A Cerignola, in provincia di Foggia, associazioni che si occupano di autismo e disabilità hanno voluto incontrarsi, fare rete e conoscere un esempio positivo di inclusione come
Minori-Maiori, vicolo cieco: monta protesta su galleria calata dall’alto TERRITORI by Redazione - giovedì, 9 Maggio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Le voci che dicono "No al Tunnel tra Minori Maiori" di giorno in giorno diventano sempre più dirompenti. In Costiera amalfitana sta crescendo così il malumore per un progetto che viene sempre più percepito come calato dall’alto e sulle teste dei cittadini ignari. Tra denunce alla Procura firmate da alcuni
The Greeners: 5 milioni l’anno in Costiera, serve turismo sostenibile PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - venerdì, 19 Gennaio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 In Costiera amalfitana c'è un'invasione di "oltre 5 milioni di visitatori" l'anno, secondo i dati stimati e in possesso dei tour operator tra pernottamenti e visite giornaliere. Abitazioni residenziali ridestinate al B&b, che in inverno desertificano interi quartieri. Botteghe trasformate in ristoranti, che chiudono a fine stagione senza creare più
Ue, sos The Greeners: investire subito su terrazzamenti e limoneti PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - mercoledì, 17 Gennaio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 "La Costiera amalfitana non può esistere senza il suo paesaggio", avvertono i "The Greeners" amalfitani. "Eppure molta gente non riesce a capire che il turismo senza tutela del paesaggio non ha futuro", aggiunge Michele Ruocco, custode e promotore del Sentiero dei Limoni, nonché nume tutelare e ultimo baluardo di una
Erasmus, The Greeners: Costiera amalfitana è anche la sua strada PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - martedì, 16 Gennaio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 "La bellezza della Costiera è anche la strada". Non c'è migliore sintesi di quella offerta da Gioacchino Di Martino, vicepresidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, per raccontare ai "Greeners" europei , i giovani attivisti per l'ambiente, le ferite che sfregiano la meraviglia della Divina. Gioacchino Di Martino, lo