Sicilia quanto mi costi, stangata dell’Antitrust sui traghetti d’oro COPERTINA GLOBAL LOCAL LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by Redazione - mercoledì, 13 Aprile, 2022mercoledì, 13 Aprile, 2022 Quanto costa attraversare lo Stretto di Messina partendo da Villa San Giovanni o da Messina direzione "Continente"? Tanto. E molto di più rispetto ad altre tratte simili, considerando che prendere un traghetto per la Sicilia non è una scelta ma un obbligo, in assenza di un ponte. Lo sanno bene
Cavagrande Cassibile, Riserva in fumo. Acquanuvena: ora il catasto incendi GLOBAL LOCAL LE DUE SICILIE by Redazione - lunedì, 17 Gennaio, 2022domenica, 27 Marzo, 2022 Trenta ettari in fumo, e in pieno inverno. La Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile, ricade nei comuni di Noto, Avola e Siracusa. E’ un luogo dove la natura regala uno spettacolo unico di ciò che è la Sicilia sud orientale più nascosta, fatta di canyon incredibili, determinati da secoli di
Biodiversità a rischio, quattro piante in pericolo sono in Sicilia LE DUE SICILIE TERRITORI by Redazione - lunedì, 25 Ottobre, 2021venerdì, 26 Novembre, 2021 Su oltre 150 specie di piante presenti in Italia, 20 sono endemiche ed è la Sicilia ad averne di più rare e di più a rischio. Tredici famiglie di piante hanno poi una sola specie. Un patrimonio incredibile e vulnerabile e che rischia di scomparire. A sostenerlo è Alessandro Chiarucci, presidente
Augusta, asse con Francia su logo Unesco nel parco hangar militarizzato CULTURA ERROR404.ONLINE LE DUE SICILIE by Massimo Ciccarello - sabato, 9 Gennaio, 2021mercoledì, 3 Marzo, 2021 AUGUSTA - Una rete da pollaio per tenere fuori gli augustani da un sito che potrebbe essere protetto dall'Unesco. Mentre le associazioni culturali di Augusta si battono in Italia e si sbattono in mezza Europa per valorizzarlo, è diventata un "caso" siciliano la recinzione installata dalla Marina intorno l'immensa rimessa costruita per
Duomo di Siracusa: un viaggio nel tempo con i suoi 2500 anni CULTURA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by E'costiera - giovedì, 12 Dicembre, 2019giovedì, 12 Dicembre, 2019 E’ un viaggio nel tempo quello che regala il Duomo di Siracusa. 2500 anni di storia ricordati in diversi eventi, come il videomapping apparso per diversi giorni sul laterale e la facciata del monumento che ha “sottolineato” ancora più marcatamente come lì c’è ancora traccia del tempio greco con le
Tusa, l’archeologo siciliano ricordato alla Borsa del Turismo Archeologico a Paestum CULTURA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by Marta Manzoni - domenica, 17 Novembre, 2019domenica, 17 Novembre, 2019 L’eredità culturale di Sebastiano Tusa, l’archeologo siciliano scomparso il 10 marzo 2019 a causa di un incidente aereo su un volo della Etiopian Airlenes, continuerà a vivere. Il premio alla sua memoria (dedicato a Mario Napoli), consegnato nelle mani della vedova Patrizia Li Vigni, durante la XXII Borsa Mediterranea del
Catacombe di Siracusa, uno Strepitus silentii contro l’odierna cacofonia ERROR404.ONLINE LE DUE SICILIE UNESCO HERITAGE by Massimo Ciccarello - sabato, 10 Agosto, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 SIRACUSA - Nel "fragore del silenzio", l'arcaica melodia del friscaletto avvolge le volte millenarie rischiarate dalle lucerne tremolanti. E quelle gallerie scavate da una Fede ancora incorrotta dalla mondanità, diventano Ponte. Forse con l'Oltremondo, col Tempo addirittura. Sicuramente con un Mondo "diverso". E' la magia di Strepitus silentii, arrivata al quindicesimo
Lampedusa, l’isola dell’accoglienza LE DUE SICILIE VIAGGI by Maria Rosaria Sannino - martedì, 19 Marzo, 2019sabato, 9 Novembre, 2019 Lampedusa è stata nell'antichità una “zona franca” anche per gli schiavi. Un posto dove riprendere fiato anche per pochi giorni. Ed è incredibile come tutto ciò si ripeta ancora oggi... Lampedusa è un approdo che accoglie viaggiatori e disperati. C'è chi cerca bellezza e chi speranza. Chi svago e chi accoglienza.
Novara di Sicilia e la gara del maiorchino: un formaggio da “competizione” CIBO GLOBAL LOCAL LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by E'costiera - giovedì, 7 Marzo, 2019martedì, 12 Marzo, 2019 Novara di Sicilia è uno di quei piccoli comuni siciliani, in provincia di Messina, che per arrivarci attraversi incantevoli paesaggi inseriti nell’area del Parco dell’Etna, salendo fino ai 1300 e passa metri, tra boschi, pinete, immense distese e poi salite, e un bel po’ di curve. E’ proprio qui, in
In treno con un travel book alla scoperta dei siti Unesco GLOBAL LOCAL LE DUE SICILIE UNESCO HERITAGE by E'costiera - mercoledì, 30 Gennaio, 2019giovedì, 21 Febbraio, 2019 Un travel book che racconta i 54 siti Unesco italiani e tra questi anche la Costiera amalfitana, il Cilento, Paestum, Pompei, per quanto riguarda la Campania, ma molti altri di più se si sfoglia l'Italia intera. Trenitalia ha realizzato un piccolo vademecum del viaggiatore con una guida sulle 33 bellezze