Corte Europea boccia l’Italia: Terra dei Fuochi è emergenza assoluta GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 30 Gennaio, 2025lunedì, 3 Febbraio, 2025 L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) per non aver protetto i suoi cittadini dall’avvelenamento di falde acquifere e terreni, riconoscendo una responsabilità che va ben oltre i confini della Campania.
Le aree interne del Paese: una risorsa strategica da valorizzare COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 13 Gennaio, 2025lunedì, 13 Gennaio, 2025 Tra il 2002 e il 2022, più di 330 mila giovani hanno lasciato le aree interne, secondo ISTAT. La mancanza di politiche giovanili adeguate sta accelerando un processo di desertificazione demografica. La situazione è particolarmente critica al Sud e in Sicilia, ma anche in Campania con il Cilento e la Costiera amalfitana
Dalla Costiera a Lefkada: l’Erasmus che unisce volontari e culture GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 18 Dicembre, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Traghettiamo da Brindisi verso la Grecia. Siamo il gruppo "Italia", partiti dalla Costiera amalfitana con "fermata" ad Eboli, e che prenderà parte ad un progetto che rientra nel programma Erasmus Plus @learn2volunteer. Per 10 giorni saremo impegnati ad approfondire le nostre conoscenze e affinare le nostre competenze nell'ambito delle organizzazioni
Maiori, Make it Blue 2024 “benedetto” dalle suore domenicane GLOBAL LOCAL by Redazione - lunedì, 29 Luglio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 In Costiera amalfitana il progetto di volontariato internazionale, Make it Blue 2024, sta lasciando "impronte" a Maiori, anche grazie all’accoglienza delle suore domenicane. La sesta edizione è infatti “benedetta” dalla Congregazione del Santo Rosario di Pompei, fondata da Bartolo Longo. Nel centro cittadino i volontari che arrivano dalla Norvegia, Svezia, Germania,
Costiera amalfitana, nel decennale di Make it Green, ragazzi di Tramonti con volontari internazionali per tutela area rurale GLOBAL LOCAL by Redazione - sabato, 27 Luglio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Sono passati dieci anni da quando in Costiera amalfitana un gruppo di ragazzi che arrivavano da tutto il mondo iniziarono il primo campo estivo di volontariato, grazie ad un progetto dell’associazione Acarbio che intuì la potenzialità oltre che l’utilità di fare qualcosa di concreto per la comunità locale anche durante
Costiera amalfitana, la preside Astarita: “Premio Mansi sull’ambiente riferimento per la scuola” GLOBAL LOCAL by Redazione - giovedì, 6 Giugno, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 “La partecipazione a questo importante Premio ci consente ogni anno di promuovere azioni di sensibilizzazione sui temi della tutela e della valorizzazione del territorio, che rientrano tra gli obiettivi formativi prioritari della scuola”. Ad affermarlo è Stefania Astarita, dirigente scolastica della Lucantonio Porzio di Positano e Praiano che nell’edizione VIII
A Cerignola un museo del grano sognando pane della felicità GLOBAL LOCAL TERRITORI by Antonella Dell'Orto - lunedì, 27 Maggio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Cosa occorre fare per “Costruire una comunità inclusiva” dove le fragilità non siano viste come qualcosa da ingabbiare in una struttura e isolare? A Cerignola, in provincia di Foggia, associazioni che si occupano di autismo e disabilità hanno voluto incontrarsi, fare rete e conoscere un esempio positivo di inclusione come
Italia Nostra e Club Unesco: galleria Maiori-Minori, ora veri controlli GLOBAL LOCAL TERRITORI by Redazione - martedì, 14 Novembre, 2023martedì, 14 Gennaio, 2025 Il progetto di una galleria tra Minori e Maiori sta un po’ alla volta “emergendo” dai documenti “sotterranei” - come lo studio di fattibilità redatto dall’Anas - e improvvisamente entrando nella vita dei residenti della Costiera amalfitana. Son bastate le preliminari operazioni di trivellazioni in località Torre, nei pressi della
Costiera amalfitana, la Restanza va a Geo e fa ascolti GLOBAL LOCAL by Redazione - venerdì, 29 Settembre, 2023martedì, 14 Gennaio, 2025 E’ l’”altra” Costiera amalfitana, quella ancora “pazzescamente intatta” come l’ha definita Sveva Sagramola, ad essere andata in onda su Geo, Rai3. La storica trasmissione televisiva che da più di venti anni resiste ad ogni tipo di omologazione, ha portato (giovedì 28 settembre) in diretta, un piccolo esempio di “Restanza” che
Slow Fish, lotta all’inquinamento marino: la posidonia è una risorsa GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 5 Giugno, 2023martedì, 27 Giugno, 2023 Slow Fish, il movimento internazionale per la tutela del mare e delle risorse ittiche, che si è svolto a Genova, è tornato a concentrarsi sull'inquinamento e sulla problematica della plastica, dando voce a coloro che si occupano della raccolta dei rifiuti marini, dello studio delle plastiche in acqua e lungo