Il raduno è più folkloristico che mai: pieno di colori e tanta musica popolare con stand e stage tutto il giorno. A Maiori, in Costiera amalfitana, il “Popolo & Tammorra Folkfestival” sarà fino a sabato 24 luglio radunato negli spazi di Palazzo Mezzacapo. Dopo cinque anni in giro per la
Year: 2010
Giornalisti, la giornata del silenzio dell’informazione. Le modalità dello sciopero
Contro la legge bavaglio i giornalisti italiani hanno proclamato per il 9 luglio, la giornata del silenzio dell'informazione per protestare contro il disegno di legge Alfano che se approvato potrebbe limitare pesantemente la libertà di stampa con pesanti sanzioni contro editori e giornalisti che danno conto di fatti di cronaca
Campania, la rivolta contro i tagli agli Istituti culturali
E' ora nelle mani del ministro alla cultura Sandro Bondi la lista delle Fondazioni e Istituti culturali da tagliare dai fondi pubblici, che qualche giorno fa erano stati inseriti tra le “misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica", ovvero la manovra economica 2011-2012, e che ora
Costiera Amalfitana, verso la candidatura Mab Unesco
Scriveva Goethe due secoli fa, a proposito del meridione d'Italia: "Conosci tu il paese dove il limone fiorisce?". Molto più tardi, il poeta futurista Cangiulo definì la Costiera Amalfitana "il paese delle grosse arance d'oro, gomitoli di lana arancione, per fattucchiere d'amore". La specificità di questa terra, formata da terrazzamenti che abbracciano