Valencia, sintesi spagnola della buena vida PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - venerdì, 29 Ottobre, 2021venerdì, 29 Ottobre, 2021 Ci risiamo, anche se la visita dura solo un weekend la smania del “souvenir" ti assale. Ed eccoci in Spagna, a Valencia, ora che dopo quasi due anni di lockdown, si spera di iniziare a riprendere la nostra vita e a fare anche qualche viaggio. Era nel febbraio del 2019 quando
Souvenir di Sicilia, un viaggio nei sensi anche con le paste di pistacchio CIBO PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - martedì, 5 Ottobre, 2021martedì, 5 Ottobre, 2021 Quest'anno sono stata per qualche giorno di vacanza in Sicilia e così, fin dal primo giorno, é cominciata la ricerca di qualcosa da portare al mio ritorno. Perché ogni viaggio che si rispetti è d'obbligo ritornare a casa con un souvenir. Nei miei primi viaggi la ricerca del souvenir occupava una
Eboli-Rende, sull’autostrada del bel vedere e del buon cibo PRIMO PIANO TERRITORI VIAGGI by Antonella Dell'Orto - domenica, 2 Maggio, 2021giovedì, 1 Luglio, 2021 Dalla Campania regione gialla, alla Calabria regione arancione, andata e ritorno. Per lavoro devo spostarmi e così compilo la più recente delle autodichiarazioni ed imbocco l’autostrada del Mediterraneo da Eboli, direzione sud. Un lungo nastro di asfalto che ho percorso un numero di volte infinito considerando che ho vissuto a
Viaggiare tra i Locali storici d’Italia, in Campania gli hotel a strapiombo PRIMO PIANO VIAGGI by Redazione - giovedì, 23 Luglio, 2020domenica, 26 Luglio, 2020 La bellezza dei Locali storici d’Italia: sedersi in un antico caffè, in una pasticceria, o nella hall di un albergo, e immergersi nell’atmosfera di tempi passati. In tutta Italia si registrano circa 220 luoghi-cult che hanno almeno settant’anni di attività e che ancora oggi rappresentano “mete” importanti per i turisti
Midsommar, in Svezia quando arriva l’estate è come una festa nazionale PRIMO PIANO VIAGGI by E'costiera - giovedì, 20 Giugno, 2019martedì, 9 Luglio, 2019 Si festeggia il giorno più lungo dell’anno. In Svezia l’arrivo dell’estate è come una festa nazionale.
Lisbona, l’allegra “malinconia”. Letteratura, fado e festival musicali VIAGGI by Maria Rosaria Sannino - martedì, 4 Giugno, 2019sabato, 9 Novembre, 2019 La capitale portoghese con la sua saudade, è una meta ricca di interessanti attrazioni, dalla letteratura ai festival musicali.
Lampedusa, l’isola dell’accoglienza LE DUE SICILIE VIAGGI by Maria Rosaria Sannino - martedì, 19 Marzo, 2019sabato, 9 Novembre, 2019 Lampedusa è stata nell'antichità una “zona franca” anche per gli schiavi. Un posto dove riprendere fiato anche per pochi giorni. Ed è incredibile come tutto ciò si ripeta ancora oggi... Lampedusa è un approdo che accoglie viaggiatori e disperati. C'è chi cerca bellezza e chi speranza. Chi svago e chi accoglienza.
Voli dall’Italia agli Stati Uniti: un’estate da boom anche con le low cost GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO VIAGGI by Marta Manzoni - domenica, 3 Marzo, 2019mercoledì, 29 Maggio, 2019 Dai principali aeroporti italiani partiranno sempre più aerei per gli Stati Uniti. L’estate 2019 vedrà da Bologna, Napoli, Roma, Venezia partire e arrivare molti aeromobili da e per l’America. Tra low cost, compagnie italiane e a stelle e strisce come l’American Airlines che dal 6 giugno fino a settembre, collegherà
La Spagna di explotar e aprovechar si chiama Valencia PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 27 Febbraio, 2019venerdì, 29 Ottobre, 2021 Il primo giorno in cui sono arrivata a Valencia due sono stati i termini che mi hanno colpito: explotar e aprovechar. Erano le due parole che venivano continuamente ripetute ad un’amica che anni addietro era stata in Spagna per un Erasmus. Due parole che letteralmente significano: sfrutta e approfitta. La mia
Ötzi, viaggiatore delle Alpi da 5.300 anni riposa al Museo archeologico di Bolzano CULTURA VIAGGI by Massimo Ciccarello - martedì, 8 Gennaio, 2019mercoledì, 29 Maggio, 2019 Un capo e un cacciatore, sicuramente. Forse pure un mercante e, probabilmente, un esploratore. Ai suoi tempi era tutto questo: oggi, invece, è soltanto “Ötzi”. Lo hanno chiamato così, col nome tedesco delle Alpi Venoste sui cui stava viaggiando, e arriva dal passato. Un tempo così remoto, che l’umanità aveva appena