La bellezza dei Locali storici d’Italia: sedersi in un antico caffè, in una pasticceria, o nella hall di un albergo, e immergersi nell’atmosfera di tempi passati. In tutta Italia si registrano circa 220 luoghi-cult che hanno almeno settant’anni di attività e che ancora oggi rappresentano “mete” importanti per i turisti
VIAGGI
Reportage in giro per il mondo
Midsommar, in Svezia quando arriva l’estate è come una festa nazionale
Lisbona, l’allegra “malinconia”. Letteratura, fado e festival musicali
Lampedusa, l’isola dell’accoglienza
Lampedusa è stata nell'antichità una “zona franca” anche per gli schiavi. Un posto dove riprendere fiato anche per pochi giorni. Ed è incredibile come tutto ciò si ripeta ancora oggi... Lampedusa è un approdo che accoglie viaggiatori e disperati. C'è chi cerca bellezza e chi speranza. Chi svago e chi accoglienza.
Voli dall’Italia agli Stati Uniti: un’estate da boom anche con le low cost
Dai principali aeroporti italiani partiranno sempre più aerei per gli Stati Uniti. L’estate 2019 vedrà da Bologna, Napoli, Roma, Venezia partire e arrivare molti aeromobili da e per l’America. Tra low cost, compagnie italiane e a stelle e strisce come l’American Airlines che dal 6 giugno fino a settembre, collegherà
La Spagna di explotar e aprovechar si chiama Valencia
Il primo giorno in cui sono arrivata a Valencia due sono stati i termini che mi hanno colpito: explotar e aprovechar. Erano le due parole che venivano continuamente ripetute ad un’amica che anni addietro era stata in Spagna per un Erasmus. Due parole che letteralmente significano: sfrutta e approfitta. La mia
Ötzi, viaggiatore delle Alpi da 5.300 anni riposa al Museo archeologico di Bolzano
Un capo e un cacciatore, sicuramente. Forse pure un mercante e, probabilmente, un esploratore. Ai suoi tempi era tutto questo: oggi, invece, è soltanto “Ötzi”. Lo hanno chiamato così, col nome tedesco delle Alpi Venoste sui cui stava viaggiando, e arriva dal passato. Un tempo così remoto, che l’umanità aveva appena
Pafos, Cipro: dal mito di Afrodite alla capitale europea della cultura 2017
Pafos, terra mitologica cipriota dove sarebbe nata la dea Afrodite e patrimonio Unesco dal 1980 grazie alla sua area archeologica che va dal preistorico al Medievo. E' stata nell'anno 2017 la capitale europea della cultura, insieme alla città danese di Aarhus. La Valletta, capitale dell'isola di Malta, lo sarà ora