Al Moa di Eboli trenta artisti nel ricordo di Pippa Bacca CULTURA PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - domenica, 22 Gennaio, 2023domenica, 22 Gennaio, 2023 Trenta artisti dedicano le loro opere al ricordo di Pippa Bacca nell’edizione 2023 di Women, visitabile presso il museo Moa di Eboli. La collettiva si chiama “Purificazione” e nasce da un’idea di Loredana Nobile (in collaborazione con il Moa, il Circolo culturale Mò Art, Monochrome Art, Associazione Sophis e comune
Reggia di Portici, in mostra oggetti in legno seppelliti dall’eruzione del 79 d.C. COPERTINA CULTURA PRIMO PIANO by Redazione - mercoledì, 14 Dicembre, 2022mercoledì, 14 Dicembre, 2022 Più di 120 oggetti in legno recuperati da Ercolano e in mostra negli Appartamenti Reali della Reggia di Portici fino al 31 dicembre 2023. Un anno intero dove si avrà l'opportunità di vedere con i propri occhi, come scriveva Plinio il Vecchio in Naturalis Historia (XII,2) come “Mille sono gli
Ravello omaggia Lina Wertmüller con un viaggio nella sua arte CULTURA PRIMO PIANO by Redazione - giovedì, 8 Dicembre, 2022giovedì, 8 Dicembre, 2022 La regista Lina Wertmüller era di casa in Costiera amalfitana. Molte delle sue estati più spensierate le ha trascorse a Ravello, con il suo amico sociologo Domenico De Masi. Ad un anno dalla sua morte, la città della musica la omaggia con una serata di gala e un vernissage: sabato
Nesea: Augusta città patriarcale, boom bullismi e violenze su donne CULTURA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 26 Novembre, 2022sabato, 26 Novembre, 2022 AUGUSTA - L'ultimo caso appena un paio d'ore prima, quando era tutto pronto per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne. Una quarantenne costretta a scappare in una casa rifugio segreta, con l'aiuto delle volontarie di Nesea e la protezione della forze dell'ordine, per sottrarsi alle botte del marito
Augusta, scavi top secret al castello trovano mura greche e romane CULTURA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - domenica, 9 Ottobre, 2022lunedì, 10 Ottobre, 2022 AUGUSTA - Augusta riporta indietro l'orologio della sua storia. La penisola che si protendeva fra due incantevoli golfi non era affatto un anonimo villaggio di pescatori, quando nel lontano 1232 Federico Secondo vi ha fondato una urbs regalis che porta il suo appellativo imperiale. In quel promontorio incuneato fra due
“Mari e terre di confine”: Augusta capitale della street photography CULTURA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 19 Settembre, 2022lunedì, 19 Settembre, 2022 AUGUSTA - "Mari e terre di confine perché Augusta non è solo inquinamento, ma porta di popoli e civiltà del Mediterraneo". L'assessora Ombretta Tringali sintetizza gli eventi di Premiarte, organizzati dal comitato presieduto da Teresa Casalaina e curati dal critico Alberto Dambruoso, che dal 17 settembre al 16 ottobre trasformano
Più forti della mafia: nel fumetto di Libera i supereroi sono le vittime CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - domenica, 17 Luglio, 2022lunedì, 18 Luglio, 2022 AUGUSTA - Un fumetto per raccontare ai ragazzi le storie di undici "vittime innocenti" della violenza mafiosa. E un tour di testimonianza che si incunea fra i cartelloni estivi, per ricordare agli adulti che la Sicilia non è ancora solo canzonette. C'è la firma di don Luigi Ciotti nella prefazione
70 anni di Ravello Festival nel segno della musica di Wagner CULTURA by Redazione - sabato, 16 Luglio, 2022mercoledì, 14 Settembre, 2022 E siamo arrivati ai settant’anni del Ravello Festival, un festival musicale italiano tra i più longevi, in grado di caratterizzare un piccolo comune della Costiera amalfitana, lasciando il segno con una ricca offerta culturale che si è arricchita e diversificata ogni anno. La denominazione di “Ravello, città della musica” racconta
Cumo, il Penna Maestra a Pira e Cicero: premio alla cronaca che fa ricerca CULTURA ERROR404.ONLINE by Redazione - sabato, 25 Giugno, 2022domenica, 26 Giugno, 2022 NOTO - Ufficio stampa o dipartimento per la propaganda? Giornalisti a servizio della trasparenza, o media manager asserviti al culto della personalità di turno? Del sottilissimo confine fra informazione istituzionale e manipolazione pubblicitaria, se n'è occupato il Consorzio universitario del Mediterraneo orientale. Il 25 maggio, nella sede di Noto, cattedratici
Megara Iblea, scavo francese scopre il porto militare greco? CULTURA ERROR404.ONLINE LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - lunedì, 20 Giugno, 2022lunedì, 28 Novembre, 2022 AUGUSTA - La vita sociale non concentrata in un unico centro storico, ma distribuita in una corona di quartieri con relativi luoghi di culto. Che si riconoscono in un'entità amministrativa comune, per territorio e appartenenza culturale condivisi, come qualsiasi città metropolitana. Dotata di un grande porto commerciale, per le navi