World press freedom day: a Siracusa la scuola insegna l’informazione web CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - martedì, 3 Maggio, 2022martedì, 3 Maggio, 2022 SIRACUSA - Giornalisti e lettori, il pericolo viaggia in Rete. "Giornata mondiale della libertà di stampa, giornalismo sotto assedio digitale" è infatti il tema del World press freedom day 2022. Il 3 maggio l'Unesco accende i riflettori sulle intrusioni informatiche, che mettono nel mirino reporter e fonti, se non addirittura
Siracusa perde le tivù, Assostampa: si spegne la voce di tanti CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - giovedì, 28 Aprile, 2022lunedì, 9 Maggio, 2022 SIRACUSA: Arriva il 5G, scompare l’informazione di prossimità. La liberazione delle frequenze riservate alla telefonia mobile di ultima generazione, nella sola provincia di Siracusa ha cancellato tre quarti delle emittenti locali. Assestando il colpo di grazia a un’offerta informativa già fortemente depauperata dall’abbandono dei grandi quotidiani, che hanno tagliato le
Siracusa, editoria controcorrente: nuova redazione per 40 anni di Cammino CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - domenica, 27 Marzo, 2022domenica, 27 Marzo, 2022 SIRACUSA - A Siracusa c'è un piccolo giornale "di informazione e di opinione" che apre una redazione e si ostina romanticamente a stampare, quando tutti gli altri più grandi le dismettono e passano al più moderno online. Un periodico che le sue mille - ed economicamente coraggiose - copie le
Russia, la guerra è solo su Tik tok. Il sociologo Pira: schiera gli influencer CULTURA PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - domenica, 6 Marzo, 2022domenica, 27 Marzo, 2022 MESSINA - "Le testate giornalistiche più autorevoli sono sicuramente le fonti di informazione maggiormente affidabili durante un conflitto". Il Bignami per districarsi nel diluvio di notizie sulla guerra in Ucraina lo fornisce Francesco Pira, sociologo all'università di Messina nonché componente dell'Osservatorio internet e soggetti vulnerabili del Corecom Sicilia. Ma soprattutto
Augusta, amministrazione fa dietrofront: Barca nostra esposta alla darsena CULTURA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - martedì, 8 Febbraio, 2022martedì, 8 Febbraio, 2022 AUGUSTA - Il Giardino della memoria si farà nella nuova darsena, che per i primi migranti sbarcati ad Augusta è stata la porta d'accesso all'Europa. Proprio dove "Barca nostra" è approdata alla fine della sua ultima odissea, in arrivo da una Biennale di Venezia che l'aveva prima fatta diventare il
Capitale della Cultura 2024, Poseidonia o Ortigia: gara aperta fra Paestum e Siracusa CULTURA GLOBAL LOCAL by Redazione - lunedì, 31 Gennaio, 2022domenica, 27 Marzo, 2022 Ci sono due colonie greche tra le dieci finaliste candidate ad essere la “Capitale italiana di Cultura 2024": Paestum (con l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento) e Siracusa. Si contenderanno insieme ad Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio, Viareggio e Vicenza, il titolo di capitale culturale
Moa, quando il museo diventa centro della vita culturale di Eboli CULTURA PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 5 Gennaio, 2022venerdì, 28 Gennaio, 2022 #VivereilMoafabenealcuore. E’ questo l' #hashtag che viene utilizzato ogni volta che si partecipa ad un'iniziativa del Moa. Che cos'è il MOA? L'acronimo sta per Museum Operazione Avalanche ed è un museo che si trova a Eboli, in provincia di Salerno. Istituito nel 2012 dall'Associazione Sophis presieduta da Marco Botta, all'interno del complesso monumentale
Nobel per la Pace a due cronisti, premiato il giornalismo senza censure CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - venerdì, 8 Ottobre, 2021domenica, 6 Marzo, 2022 “Il Comitato norvegese è convinto che la libertà di espressione e la libertà di informazione aiutino a garantire un pubblico informato. Questi diritti sono prerequisiti cruciali per la democrazia e per la difesa contro guerre e conflitti. L'assegnazione del Premio Nobel per la Pace a Maria Ressa e Dmitry Muratov
Inda Siracusa: Baccanti è “la libertà, base della natura umana” CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - lunedì, 5 Luglio, 2021sabato, 14 Agosto, 2021 SIRACUSA - "Si violan mujeres violamos sus leyes". Chi lo ha detto che le tragedie dell'antica Grecia non sono attuali? Il cartello che le Baccanti scatenate inalberano al teatro greco di Siracusa, non sono affatto una di quelle libere interpretazioni di Euripide, a cui l'Inda ha da tempo abituato gli spettatori della
Inda, Coefore-Eumenidi: a Siracusa la tragedia diventa musical CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - sabato, 3 Luglio, 2021domenica, 15 Agosto, 2021 SIRACUSA - O Davide Livermore è un genio, oppure gli andrebbe interdetta la regia in qualunque teatro greco superstite. Perché le Coefore-Eumenidi che mette in scena dal 3 al 31 luglio nell'antica cavea di Siracusa, per la stagione 56 dell'Inda, sono state tutto tranne che una tragedia classica. Per quanto ormai