Matteo Corrado è un ragazzo che frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Perito di Eboli. Quest’estate ha risposto all’appello della ricerca di volontari da parte del Centro tartarughe marine campano per monitorare e salvaguardare i nidi. E da questa esperienza è ritornata la voglia di occuparsi di ciò che lo
Author: Antonella Dell'Orto
Capaccio, tra un campo di mais un impianto di Biogas all’avanguardia
A sostegno degli agricoltori e degli allevatori della Piana del Sele è stato realizzato un impianto di biogas che lavora con il “Green cyrcle sistem” con il ciclo del carbonio e dell’azoto, recentemente brevettato. Il nuovo impianto di biogas della C&F Energy a impatto ambientale pari ad emissioni 0, sorge
Denis, vince ogni deficit e conquista la borsa di studio al Ballet Theatre Uk
Dalla Bielorussia a Salerno: Vlady e l’accoglienza del dopo Chernobyl
Vlady è arrivato a Salerno dall’orfanotrofio di Zhodino in Bielorussia. Nove anni fa è iniziata la nostra avventura di “adozione temporanea” dopo che la catastrofe di Chernobyl del 26 aprile 1986, mobilitò molte persone attivando programmi per ospitare bambini ucraini, russi e bielorussi. Le immagini che arrivano nelle ultime settimane dalla
Sponz acQuà e l’inno all’acqua da Torella dei Lombardi alla foce del Sele
“Abbiamo portato la “verde Irpinia” con noi”. E’ così che ha esordito Vinicio Capossela al suo arrivo alla Foce del Sele. Domenica mattina (durante la conferenza stampa di presentazione, ndr) la Foce del Sele più che ad un fiume somigliava ad uno stagno ricoperto da “lenticchia d’acqua”, ovvero la Lemna minor
Eboli, “Il mare di tutti” visto da Silvia con il suo gene capriccioso
Una ragazza affetta dalla sindrome di Prader-Willy e il suo rapporto con il mare, con le giornate estive rese più belle grazie ad un’iniziativa del Comune di Eboli che ha reso un tratto di spiaggia libera un luogo senza barriere architettoniche e che accoglie “persone speciali”. Le sensazioni di Silvia
Salerno Letteratura Festival nel segno di Francesco Durante
Il centro antico della città di Salerno, con la sua luce calda e il suo venticello che sale dalla marina è diventato il palcoscenico della cultura internazionale con l’ottava edizione del Salerno Letteratura Festival. 160 scrittori, musicisti, attori e artisti italiani e stranieri hanno animato per otto giorni il centro storico
Il teatro cerca casa, il palcoscenico in un’azienda agricola multifunzionale
Ad ospitare lo spettacolo “Una notte con le stelle e con te”, con Maurizio Murano e Mariella Pandolfi al piano, è stato lo spazio aperto dell’Azienda Agricola multifunzionale La casa di Angiù. Così questa volta il teatro ha trovato casa ad Eboli, in Campania. La serata de "Il teatro cerca casa" trascorsa
La portulaca e l’ortoterapia per ragazzi in carcere che coltivano l’anima
Questo mese è nata la portulaca, l’erba spontanea conosciuta in tutta Italia con nomignoli diversi. In Campania è nota come “purchiacchella”, in altre aree geografiche: porcellana comune, porcacchia, sportellecchia, erba grassa, erba dei porci. E proprio questa “erbaccia” ci porterà in un Istituto a custodia attenuata per le tossicodipendenze che
Cilento, tartarughe in spiaggia: volontari mobilitati per vigilare sui nidi
La Caretta Caretta è la tartaruga marina più comune del Mediterraneo ma anche la più minacciata. Rischia l’estinzione. Tanti i volontari impegnati da Eboli ad Ascea, Pisciotta e Acciaroli, per proteggere i loro nidi che in questo periodo si possono trovare lungo le spiagge. Il racconto di una sveglia all’alba per