“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane”. Prendo a prestito questi versi di Franco Arminio come traccia per raccontarvi di un bellissimo sogno che è Il forno di Vincenzo. Vincenzo è un ragazzo di 26 anni affetto dalla sindrome dell’X fragile, malattia genetica che comporta difficoltà
Author: Antonella Dell'Orto
Riflessioni e numeri sulle Universiadi della Campania: educare i giovani alla disciplina dello sport
Si è appena conclusa la 30esima Universiade. Un’edizione questa che ha visto tutta la Campania interessata con le sue 5 province. Napoli 2019 è stata l’Universiade della Campania. I numeri sono quelli dei grandi eventi. Con 118 Paesi partecipanti, tutti i continenti sono stati rappresentati con 6 mila atleti. È il
L’Oro bianco della Campania nel Festival dello Sviluppo sostenibile. In futuro una mozzarella con 0 emissioni
Quando il ciclo dei reflui da problema può diventare risorsa trasformandosi in concime organico pronto a rientrare nel ciclo della natura. Una giornata particolare trascorsa ad Altavilla Silentina con una scolaresca che ha vissuto l'esperienza di un “viaggio circolare”. Dall’oro dei metalli preziosi e dei suoi maestri orafi (di cui abbiamo
L’Oro campano si ferma anche ad Eboli
Ma quanto “oro” c’è in Campania? I dati parlano chiaro: sono circa 2300 imprese impegnate nella produzione e nel commercio, divise tra le aree di Napoli, Marcianise (Caserta) e Torre Del Greco (Napoli). Con un’occupazione tra le più elevate del territorio e un indice di esportazione in crescita nell’ultimo anno: sono
Bimbimbici, per le strade cittadine arriva un esercito di ciclisti
In Costiera amalfitana un Erasmus+ che ha legato tradizioni diverse
BREADeducation è stato un intenso training course che ha visto il coinvolgimento di venti giovani arrivati da tutta Europa. Tra i partecipanti anche Antonella Dell'Orto che racconta così la sua esperienza.. Il cammino del grano mi ha portato a vivere un’esperienza fantastica. Una settimana in un convento da dove si vede