Slow Fish, lotta all’inquinamento marino: la posidonia è una risorsa GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 5 Giugno, 2023martedì, 27 Giugno, 2023 Slow Fish, il movimento internazionale per la tutela del mare e delle risorse ittiche, che si è svolto a Genova, è tornato a concentrarsi sull'inquinamento e sulla problematica della plastica, dando voce a coloro che si occupano della raccolta dei rifiuti marini, dello studio delle plastiche in acqua e lungo
Youth Climate Meeting di Legambiente: l’attivismo di ogni età GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - lunedì, 29 Maggio, 2023martedì, 27 Giugno, 2023 Paestum - Con i miei capelli bianchi mi sono intrufolata nel raduno più giovane che Legambiente organizza da 5 anni a questa parte: lo Youth Climate Meeting che si è svolto a Paestum dal 24 al 27 maggio 2023. Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo, così diceva Mahatma Gandhi.
Unione Cronisti in Campania: nasce il comitato organizzatore GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - venerdì, 26 Maggio, 2023venerdì, 26 Maggio, 2023 Un nuovo capitolo si apre per l'Unione cronisti in Campania con la costituzione di un Comitato organizzatore che mira a dare nuovo impulso all'organizzazione e a rafforzare la tutela della libertà di stampa nella regione. Dopo una riunione tenutasi presso il Sindacato unitario giornalisti della Campania, un gruppo di cronisti
Francese, il coraggio delle parole quando i corleonesi non erano tv ERROR404.ONLINE GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - giovedì, 26 Gennaio, 2023giovedì, 26 Gennaio, 2023 SIRACUSA - Ci sono voluti 44 anni, sicuramente troppi, ma alla fine la storia e la cronaca hanno dato ragione a Mario Francese. Nel giorno che ricorda il suo assassinio per mano della mafia, appena uscito dalla redazione palermitana al Giornale di Sicilia, l'Assostampa lo ha commemorato per l'ennesima volta.
Niente più fonti fossili nel Vallone Porto di Positano: arriva il “sole” GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 28 Novembre, 2022martedì, 27 Giugno, 2023 Il simbolo dell’”autonomia energetica” in un angolo di paradiso della Costiera amalfitana, dove non è mai approdata l’elettricità. E’ arrivato nel Vallone Porto di Positano, un piccolo pannello solare, mobile, di ultima generazione, a batteria al litio (“LiFeP04”) per l’accumulo fotovoltaico (e non a piombo), con un ciclo di ricarica
“ImpAct for Nature”, a Paestum giovani dell’Est per l’Europa dell’ambiente GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - giovedì, 9 Giugno, 2022lunedì, 20 Giugno, 2022 PAESTUM: Sono arrivati da Ucraina, Bielorussia, Armenia, Moldova e Romania, con i loro colori nazionali e la loro musica, per stare insieme ai coetanei italiani sotto l'unica bandiera dell'ambiente. Sono i 36 ragazzi che dal 6 al 16 giugno partecipano allo scambio giovanile “ImpAct for Nature”, organizzato dal Club per
Sta a Eboli il segreto di Vienna Cammarota che a 72 anni va in Cina a piedi GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - lunedì, 18 Aprile, 2022lunedì, 20 Giugno, 2022 Non è così comune pensare ad un viaggio che dall'Italia ti porta in Cina, se poi il mezzo di locomozione saranno i piedi. E se i piedi saranno quelli di una donna di 72 anni. E allora, no, non solo non è comune ma é proprio eccezionale, anche solo a
Sicilia quanto mi costi, stangata dell’Antitrust sui traghetti d’oro GLOBAL LOCAL LE DUE SICILIE by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 13 Aprile, 2022lunedì, 15 Maggio, 2023 Quanto costa attraversare lo Stretto di Messina partendo da Villa San Giovanni o da Messina direzione "Continente"? Tanto. E molto di più rispetto ad altre tratte simili, considerando che prendere un traghetto per la Sicilia non è una scelta ma un obbligo, in assenza di un ponte. Lo sanno bene
Rescue.eu: guida online per far rivivere luoghi come il Rifugio di Tramonti GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Frantzeska Iosif - domenica, 27 Marzo, 2022sabato, 25 Giugno, 2022 Frantzeska Iosif, studentessa cipriota arrivata in Costiera amalfitana grazie all’associazione Acarbio che ospita giovani Erasmus da tutto il mondo, in questo articolo spiega come è stato possibile far rivivere un luogo come il vecchio Rifugio che si trova tra il territorio di Tramonti e Nocera Inferiore - dimenticato da tutti,
PNRR e ZTL in Costiera amalfitana: i tanti nodi irrisolti nel focus associazioni GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 7 Marzo, 2022lunedì, 7 Marzo, 2022 Una ZTL per regolamentare il traffico in Costiera amalfitana, anche se ancora non si sa come, e a partire da quando, a differenza di Venezia con la sua Smart Control Room. Risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che il territorio sta rischiando di perdere, perché non si ha