Stefania Venturini, quando in Costiera amalfitana la politica si aprì alle donne CULTURA E'COSTIERA IERI by Redazione - venerdì, 21 Marzo, 2025venerdì, 21 Marzo, 2025 Sul numero 5, anno 1999 di E’Costiera, venne pubblicato un articolo nella rubrica “Donne di ieri, donne di oggi” a firma di Maria Rosaria Sannino, che raccontava la figura di Stefania Venturini tra le poche donne che in quell’epoca storica - parliamo degli anni ottanta-novanta - si era dedicata alla
Grotte di Pertosa, scoperta struttura ellenistica e palafitta protostorica CULTURA PRIMO PIANO by Redazione - mercoledì, 19 Febbraio, 2025mercoledì, 19 Febbraio, 2025 Le grotte di Pertosa-Auletta, nel cuore del Cilento, sono state recentemente al centro di una campagna di ricerche archeologiche. Questa campagna ha portato alla luce importanti scoperte che arricchiscono la conoscenza storica e culturale del sito. Struttura di culto di età ellenistica Recenti scoperte archeologiche nelle grotte di Pertosa-Auletta Uno dei ritrovamenti più
Tributo a Fabio Postiglione: il SUGC onora il giornalista scomparso PRIMO PIANO STORIE by Redazione - lunedì, 17 Febbraio, 2025lunedì, 17 Febbraio, 2025 I giornalisti campani hanno reso omaggio alla figura del collega Fabio Postiglione, tragicamente scomparso in un incidente stradale.
Maiori, Make it Blue 2024 “benedetto” dalle suore domenicane GLOBAL LOCAL by Redazione - lunedì, 29 Luglio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 In Costiera amalfitana il progetto di volontariato internazionale, Make it Blue 2024, sta lasciando "impronte" a Maiori, anche grazie all’accoglienza delle suore domenicane. La sesta edizione è infatti “benedetta” dalla Congregazione del Santo Rosario di Pompei, fondata da Bartolo Longo. Nel centro cittadino i volontari che arrivano dalla Norvegia, Svezia, Germania,
Costiera amalfitana, nel decennale di Make it Green, ragazzi di Tramonti con volontari internazionali per tutela area rurale GLOBAL LOCAL by Redazione - sabato, 27 Luglio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Sono passati dieci anni da quando in Costiera amalfitana un gruppo di ragazzi che arrivavano da tutto il mondo iniziarono il primo campo estivo di volontariato, grazie ad un progetto dell’associazione Acarbio che intuì la potenzialità oltre che l’utilità di fare qualcosa di concreto per la comunità locale anche durante
Costiera amalfitana, la preside Astarita: “Premio Mansi sull’ambiente riferimento per la scuola” GLOBAL LOCAL by Redazione - giovedì, 6 Giugno, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 “La partecipazione a questo importante Premio ci consente ogni anno di promuovere azioni di sensibilizzazione sui temi della tutela e della valorizzazione del territorio, che rientrano tra gli obiettivi formativi prioritari della scuola”. Ad affermarlo è Stefania Astarita, dirigente scolastica della Lucantonio Porzio di Positano e Praiano che nell’edizione VIII
Minori-Maiori, vicolo cieco: monta protesta su galleria calata dall’alto TERRITORI by Redazione - giovedì, 9 Maggio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Le voci che dicono "No al Tunnel tra Minori Maiori" di giorno in giorno diventano sempre più dirompenti. In Costiera amalfitana sta crescendo così il malumore per un progetto che viene sempre più percepito come calato dall’alto e sulle teste dei cittadini ignari. Tra denunce alla Procura firmate da alcuni
Premio Francesca Mansi mobilita i giovani per l’”altra mia Costiera” CULTURA by Redazione - venerdì, 15 Marzo, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 Costiera amalfitana - Dalla “chiamata alla mobilitazione” con un'iniziativa concreta che coinvolga, entro l'anno corrente, i giovani e tutta la comunità locale nella salvaguardia della Costiera amalfitana, alla possibilità di redigere in una lingua straniera l’elaborato che si presenterà. Ci sono tante novità nell’ottava edizione, anno scolastico 2023-24 - del Premio
Nella Giornata della Memoria Positano ricorda quando era la città morta CULTURA by Redazione - mercoledì, 24 Gennaio, 2024venerdì, 15 Marzo, 2024 La "città morta" il termine letterario coniato dallo scrittore tedesco Stefan Andres per "proteggere" Positano dal mondo esterno - nazismo e da ogni genere di totalitarismi - ricorda i suoi rifugiati. E lo fa con la Giornata della Memoria focalizzando il tema "Positano tra arte e rifugio politico dal 1933
The Greeners: 5 milioni l’anno in Costiera, serve turismo sostenibile PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - venerdì, 19 Gennaio, 2024martedì, 14 Gennaio, 2025 In Costiera amalfitana c'è un'invasione di "oltre 5 milioni di visitatori" l'anno, secondo i dati stimati e in possesso dei tour operator tra pernottamenti e visite giornaliere. Abitazioni residenziali ridestinate al B&b, che in inverno desertificano interi quartieri. Botteghe trasformate in ristoranti, che chiudono a fine stagione senza creare più