Youth Climate Meeting di Legambiente: l’attivismo di ogni età COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - lunedì, 29 Maggio, 2023lunedì, 29 Maggio, 2023 Paestum - Con i miei capelli bianchi mi sono intrufolata nel raduno più giovane che Legambiente organizza da 5 anni a questa parte: lo Youth Climate Meeting che si è svolto a Paestum dal 24 al 27 maggio 2023. Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo, così diceva Mahatma Gandhi.
Rapporto Agenas: quattro ospedali campani tra i peggiori d’Italia COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Marta Manzoni - venerdì, 26 Maggio, 2023venerdì, 26 Maggio, 2023 Quattro ospedali campani: il Ruggi d'Aragona di Salerno, il San Pio di Benevento, Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta e il Luigi Vanvitelli di Napoli si trovano tra i dodici peggiori d'Italia, secondo il rapporto dell'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che ha valutato le performance di 53 ospedali pubblici comparabili, di cui
Radicepura Garden Festival, ridisegnare il paesaggio con il “giardino delle piante” COPERTINA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - lunedì, 15 Maggio, 2023venerdì, 26 Maggio, 2023 Il Parco Botanico Radicepura che sorge a Giarre, ai piedi dell’Etna, è tra le “architetture green” che ha un piede nel futuro ma ancorato bene al passato del territorio. Qui, forse anche grazie alla natura fertile donata dal vulcano più attivo d’Europa, si possono trovare specie incredibili come sono le
Il World Heritage Day della Regione Campania: cemento su un pezzo di Costiera amalfitana COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI UNESCO HERITAGE by Maria Rosaria Sannino - martedì, 18 Aprile, 2023mercoledì, 19 Aprile, 2023 Il Consiglio regionale della Campania approva la variante al Put di Cetara, che dà via libera alla costruzione di trenta nuovi alloggi
Costiera amalfitana, Premio per l’ambiente: gli studenti diventano archeologi COPERTINA CULTURA PRIMO PIANO by Redazione - martedì, 28 Febbraio, 2023mercoledì, 1 Marzo, 2023 Gli studenti della Costiera amalfitana diventeranno provetti archeologi. E grazie al Premio per l’Ambiente che li metterà alla prova sulla valorizzazione di un patrimonio culturale che magari ancora neanche conoscono. ALLA MEMORIA DI FRANCESCA Il Premio è dedicato alla memoria di Francesca Mansi, la ragazza universitaria che ad Atrani, mentre
Amalfi history, foto della guerra nel tesoro bibliotecario canadese AMALFITANIA COPERTINA PRIMO PIANO by Rita Di Lieto - giovedì, 2 Febbraio, 2023giovedì, 2 Febbraio, 2023 In redazione arriva una mail firmata da Pete Hindy. Chiede se eravamo a conoscenza di alcune foto scattate ad Amalfi durante la II guerra mondiale e conservate in un archivio canadese (nell’isola di Terranova sull’Oceano Atlantico). E se conoscevamo alcuni dei personaggi (“local People and musical groups from 1943-1945…there are
1693-2023: 330 anni dal terremoto che colpì la Sicilia orientale COPERTINA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 11 Gennaio, 2023lunedì, 15 Maggio, 2023 Il terremoto del 9 e 11 gennaio 1693 che colpì la Sicilia orientale, è considerato l’evento più forte della storia sismica italiana. Ci furono 54.000 vittime e da allora in quest’isola dominata in quell'epoca dagli spagnoli (1412-1713 detta l'età dei Vicerè) tutto cambiò. Quest’anno (2023) ricorrono ben 330 anni da
Appello dei geologi: ripopoliamo le aree interne, la montagna significa tutela COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - venerdì, 2 Dicembre, 2022venerdì, 2 Dicembre, 2022 L’appello dei geologi e degli architetti: ripopoliamo le aree interne così da rendere più protetto il territorio
Niente più fonti fossili nel Vallone Porto di Positano: arriva il “sole” COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 28 Novembre, 2022lunedì, 28 Novembre, 2022 Il simbolo dell’”autonomia energetica” in un angolo di paradiso della Costiera amalfitana, dove non è mai approdata l’elettricità. E’ arrivato nel Vallone Porto di Positano, un piccolo pannello solare, mobile, di ultima generazione, a batteria al litio (“LiFeP04”) per l’accumulo fotovoltaico (e non a piombo), con un ciclo di ricarica
Maiori-Minori, Reale: comprendo dubbi su galleria. Italia Nostra e Club Unesco: ora i fatti COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - sabato, 19 Novembre, 2022lunedì, 28 Novembre, 2022 Costiera amalfitana - Le associazioni Italia Nostra Salerno e il Club per l’Unesco di Amalfi, con una nota intervengono in merito alle ultime dichiarazioni del sindaco di Minori relative al progetto della galleria Maiori-Minori. Le associazioni - già a luglio 2020 - presero posizione in occasione della votazione lampo del