Roma Caput Mundi, ancora di più nell’anno del Giubileo COPERTINA CULTURA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - giovedì, 12 Giugno, 2025giovedì, 12 Giugno, 2025 Se l’approccio alle nuove esperienze è quello giusto, allora persino sfidare la Roma del Giubileo può trasformarsi in un’impresa possibile. Roma è la città che più di ogni altra soffre il fenomeno dell’overtourism. Questo è vero sempre, figuriamoci durante il Giubileo. E se già l’anno santo porta con sé un afflusso
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, un messaggio dal Premio Francesca Mansi: “Volate come farfalle, con la bellezza dei sogni” COPERTINA CULTURA by Redazione - giovedì, 5 Giugno, 2025giovedì, 5 Giugno, 2025 In un’epoca segnata dall’inquinamento da plastica, al centro quest’anno della Giornata Mondiale dell’Ambiente, arriva un messaggio controcorrente dalla Costiera amalfitana: riscoprire la ceramica, la materia che per secoli ha accompagnato la vita dell’uomo, resistente, riutilizzabile, durevole. Un simbolo dell’opposto dell’“usa e getta” che ha ispirato molti dei progetti presentati nella
Giornata comunicazione sociale: Leone XIV nel solco di Bergoglio COPERTINA CULTURA by Massimo Ciccarello - martedì, 3 Giugno, 2025martedì, 3 Giugno, 2025 SIRACUSA - "In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti, c’è bisogno del vostro impegno coraggioso nel mettere al centro della comunicazione la responsabilità personale e collettiva verso il prossimo". E' il testamento
Centro di storia amalfitana, 50 anni di cultura fra passato e futuro AMALFITANIA COPERTINA CULTURA PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - lunedì, 5 Maggio, 2025lunedì, 5 Maggio, 2025 Dalla visione di un video in 3D di una città di Amalfi medievale, ricca e imponente, realizzata attraverso la lettura di documenti, alla Costiera amalfitana vista e raccontata tramite dipinti ancora poco noti; dalla galee che da Amalfi navigavano fino a Bisanzio e che recenti ricerche archeologiche stanno indicando nuovi
Primo maggio, Cgil Augusta: referendum per salvare lotte del lavoro COPERTINA CULTURA ERROR404.ONLINE PRIMO PIANO by Massimo Ciccarello - giovedì, 1 Maggio, 2025giovedì, 12 Giugno, 2025 AUGUSTA - Primo maggio, festa dei lavoratori e di "quei diritti che vennero conquistati con le lotte e con il sangue". Ottavio Terranova e Iano Viola non ci sono a confermare, quando il sindacalista Roberto Alosi ricorda ciò che un tempo era il lavoro. E dove sta tornando, se ai
Mattarella ricorda la Passione dei mille “cristi morti” su Barca nostra COPERTINA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 19 Aprile, 2025domenica, 20 Aprile, 2025 AUGUSTA - La Settimana santa 2025 ad Augusta è diventata il corpo e il sangue di mille poveri cristi, che parlavano le molte lingue di Babele. Presi in sacrificio dal Mediterraneo, dopo un calvario finito col naufragio in quella tremenda notte di primavera del 2015. Strappati ai fondali dopo un
Fede, natura e memoria: diario di un viaggio umbro COPERTINA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - venerdì, 11 Aprile, 2025giovedì, 10 Aprile, 2025 Dal cuore di Francesco all’abbraccio delle Marmore L’Umbria, cuore verde dell'Italia, non è solo un modo di dire. Il nostro ultimo viaggio ci ha portato a godere di un paesaggio straordinario fatto di dolci colline e di pianori, di quel verde che, soprattutto in questa stagione di primavera, é intenso e
Un viaggio nelle terre dello Stupor Mundi COPERTINA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - giovedì, 3 Aprile, 2025giovedì, 3 Aprile, 2025 Quando scegli un viaggio in cui il filo conduttore è Federico II di Svevia, allora il viaggio non può che non lasciarti "stupito". Ed è così che abbiamo intrapreso un piccolo tour che in un solo weekend ci ha portato al cospetto di una delle personalità più maestose, eclettiche, esaltanti
Buccino: Movesi e Acarbio, l’associazionismo contro lo spopolamento COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - venerdì, 28 Marzo, 2025venerdì, 28 Marzo, 2025 Se anche Buccino soffre di spopolamento, c'è l'associazione Movesi, che sta cercando di rivitalizzare il comune dell’Alta Valle del Sele e l'area degli Alburni e Tanagro. L'antica Volcei ha una storia antichissima, ma oggi, come tutte le aree interne, sta soffrendo di denatalità ed abbandono del territorio. Insieme all'associazione Acarbio,
Amalfi, quando gli ex conventi portarono il Grand Tour AMALFITANIA COPERTINA STORIE by Rita Di Lieto - sabato, 22 Febbraio, 2025sabato, 22 Febbraio, 2025 La carenza di alloggi ad Amalfi ha preceduto la nascita e la diffusione del termine gentrificazione, coniato nel 1964 dalla sociologa tedesca marxista Ruth Glass. Chi scrive ricorda di aver ascoltato, già qualche decennio fa, l’accorato sfogo di una persona invitata a partecipare ad una tornata elettorale amministrativa, la quale