AUGUSTA - Associazioni ecologiste di 14 regioni si coalizzano per l'abrogazione del "Decreto Clini", che permette alle cementerie italiane di bruciare i rifiuti: feeling finito con Sergio Costa? A prima vista sembra questa la lettura politica della lettera aperta, che 60 sigle dell'ambientalismo territoriale hanno inviato al ministro dell'Ambiente. Una missiva
Author: Massimo Ciccarello
Legambiente Augusta: si ricomincia col petcoke, fate presto col Piano aria
AUGUSTA - "I nemici del clima". Legambiente Augusta non usa giri di parole per il petcoke arrivato il 18 gennaio nella rada Megarese, con destinazione finale "Buzzi-Unicem". Si tratta di 7.500 tonnellate destinate ad alimentare gli altiforni della cementeria e a contribuire - secondo gli ecologisti - in maniera significativa
Augusta, a volte ritornano: Paolo Amato si candida all’Ars con Forza italia
Cura Augusta, Triberio: persi fondi ristori. Niciforo: solo intoppi burocratici
AUGUSTA - "C’erano una volta 700 mila euro per le attività in difficoltà". "E ci sono ancora, bisogna solo completare l'iter del vecchio regolamento". Il botta e risposta fra Giancarlo Triberio e Marco Niciforo sul Cura Augusta 2.0, riaccende lo scontro politico sui fondi per i ristori da lockdown. Una polemica partita all'indomani dei
Cgil “basita” su depuratore e bonifica stadio. Di Mare: tutto sotto controllo
AUGUSTA - "Ci sarà anche Augusta alla conferenza dei servizi decisoria sul depuratore a Punta Cugno". Lo ha assicurato il sindaco Peppe Di Mare, dopo aver ricevuto conferma dal ministero dell'Ambiente che la delicata riunione è stata spostata di 15 giorni. Lo slittamento al 27 gennaio è stato comunicato solo 24 ore
Augusta, asse con Francia su logo Unesco nel parco hangar militarizzato
AUGUSTA - Una rete da pollaio per tenere fuori gli augustani da un sito che potrebbe essere protetto dall'Unesco. Mentre le associazioni culturali di Augusta si battono in Italia e si sbattono in mezza Europa per valorizzarlo, è diventata un "caso" siciliano la recinzione installata dalla Marina intorno l'immensa rimessa costruita per
Augusta, altro agente aggredito al carcere:”Riaprire Pianosa per i violenti”
AUGUSTA - C'è un'emergenza carcere dentro l'emergenza Covid. A lanciare l'allarme sono i sindacati della Polizia penitenziaria, che dopo l'ultima aggressione a un loro collega in servizio a Piano Ippolito hanno chiesto la riapertura dell'Asinara o di Pianosa, dove confinare quei galeotti più recidivi in atti di violenza contro il personale.
Augusta, la Storia cambia: Romano presidente della Società augustana
AUGUSTA - La Società augustana di Storia patria prosegue nel solco della continuità. Dopo le dimissioni da presidente di Pino Carrabino, da ottobre diventato assessore alla Cultura con il nuovo sindaco Peppe Di Mare, alla guida dell'associazione storica è subentrato il suo vice Salvatore Romano. La nomina alla presidenza è arrivata
Sonatrach e Sasol regalano un pozzo per l’isola di Augusta in crisi idrica
AUGUSTA - "Troppo lunghi i tempi dell'appalto pubblico", saranno Sonatrach e Sasol a scavare il nuovo pozzo per rifornire l'isola di Augusta. L'annuncio che i lavori di perforazione partiranno "entro il 15 gennaio", è stato dato dal sindaco Peppe Di Mare nel corso della conferenza stampa di fine anno, tenutasi la sera del 30
Cgil Augusta: portato dalle donne il peso della crisi causata dall’epidemia
AUGUSTA - Sono le donne a portare il peso maggiore della crisi economica causata dalla pandemia. E' il dato che emerge dal report di fine anno 2020, presentato il 28 dicembre dalla Camera del lavoro di Augusta. Secondo l'osservatorio empirico dei fenomeni sociali costituito dai patronati Cgil, dopo i lockdown sono