Augusta, Forza italia manda in “Porto” l’assessorato a Valeria Coco ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 27 Maggio, 2023domenica, 28 Maggio, 2023 AUGUSTA - Valeria Coco, biologa di Augusta con un solido curriculum professionale e discreta esperienza politica, sarà la nuova assessora comunale in quota Forza italia. Sul nome della vicepresidente provinciale dell'Istituto nazionale di bioarchitettura, infatti, si è chiusa la lunga trattativa dei berlusconiani col sindaco Giuseppe Di Mare. L'ingresso in
Augusta, i misteri del castello svevo: spuntano le fornaci “secretate” ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 20 Maggio, 2023sabato, 20 Maggio, 2023 AUGUSTA - Per due anni hanno demolito in fiducia, poi si sono stancati di aspettare che la Regione Siciliana perfezionasse tutti gli atti dell'appalto. E così i lavori al castello svevo di Augusta si sono interrotti di botto, col cantiere chiuso da mesi e gli scavi archeologici coperti nuovamente. Con
Megara Iblea, si cerca la sua prima dea e un patrono ad Augusta ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - mercoledì, 17 Maggio, 2023giovedì, 18 Maggio, 2023 AUGUSTA - Megara Iblea, una storia ancora tutta da scrivere. O da riscrivere, se i nuovi scavi troveranno ciò che si sospetta nella zona dell'Arenella. Dove un imponente porticato si affacciava nel luogo in cui oggi c'è una depressione nella campagna incolta, ma che un tempo era una spiaggia regimentata
Augusta: addio acqua pubblica, torna il profitto privato sulle bollette ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - giovedì, 11 Maggio, 2023venerdì, 12 Maggio, 2023 AUGUSTA - Addio acqua pubblica. Sul prezioso liquido tornano le mani del business privato, con imposizione di tariffe idriche e riscossione delle bollette dove si farà profitto. Nonché con poteri "privatizzati" di accertamento sulle utenze, e quindi più discrezionali. Tentacoli che si allungheranno pure sulla gestione economica del nuovo depuratore
Augusta bye bye da McDonald’s:”sito inquinato”. Di Mare non ci sta ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - martedì, 9 Maggio, 2023martedì, 9 Maggio, 2023 AUGUSTA - Ma cosa c'è davvero sotto il palmeto in corso Sicilia, destinato a sparire per il MacDonald's di Augusta? Ci sono "rifiuti speciali pericolosi", la cui bonifica impone una "destinazione in impianto autorizzato", come sostengono le analisi esterne commissionate dalla multinazionale? O invece "tutti i parametri si presentano ampiamente
Augusta, lite inutile don Prisutto-confrati: Chiesa mai chiesta eredità ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 8 Maggio, 2023lunedì, 8 Maggio, 2023 AUGUSTA - "Non si può affermare che il terreno sia stato acquisito in proprietà della Chiesa di San Giuseppe o, come sostenuto dal governatore, dalla confraternita" omonima. Perché su quel pezzo di campagna lasciato in eredità da un devoto nel 1944, "non è emerso alcun atto dell'Organizzazione ecclesiastica" che ne
Primo maggio: Augusta piange Lo Turco, Siracusa il calo occupati ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 1 Maggio, 2023martedì, 2 Maggio, 2023 AUGUSTA - Da popolo di tecnici altamente specializzati nella metallurgia petrolchimica, a esercito di muratori e aspiranti camerieri. E' impietosa la radiografia sull'occupazione 2022 in provincia di Siracusa, diffusa il Primo maggio dalla Confartigianato. Fra tutte le province siciliane, quella siracusana è dove pesa di più la perdita di posti
Augusta, 25 Aprile e libertà di parola: rose rosse Pd in via Matteotti ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - martedì, 25 Aprile, 2023martedì, 25 Aprile, 2023 AUGUSTA - Sette combattenti inquadrati nella Resistenza armata in Nord Italia, e un pugno di irriducibili idealisti che hanno pagato col carcere e il confino, la scelta di non rinunciare alla loro libertà di parola. Il contributo di Augusta alla lotta contro il nazi-fascismo è stato ricordato durante la Festa
“Pudm Augusta toglie il mare al Faro e Brucoli”: Pd pronto al ricorso ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 22 Aprile, 2023domenica, 23 Aprile, 2023 AUGUSTA - Una "istanza di annullamento in autotutela" e un ricorso agli "organi regionale di controllo": il nuovo Piano utilizzo demanio marittimo riesce a scuotere persino il Pd. Il circolo cittadino è uscito dal lungo letargo, in cui era piombato nel 2020 subito dopo l'elezione della nuova segreteria, e ha
Augusta 2020: Niciforo e Contento, resa dei conti a colpi di querela ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - martedì, 18 Aprile, 2023martedì, 18 Aprile, 2023 AUGUSTA - Dopo gli stracci, volano le carte bollate. Finisce con annunci di querele reciproche, lo scontro fra i consiglieri Marco Niciforo e Milena Contento. Iniziato già l'indomani dell'elezione, quando i due pezzi forti di Augusta 2020 si sono traumaticamente separati sulla scelta di appoggiare l'amministrazione Giuseppe Di Mare. E