Maiori-Minori, Reale: comprendo dubbi su galleria. Italia Nostra e Club Unesco: ora i fatti PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - sabato, 19 Novembre, 2022martedì, 27 Giugno, 2023 Costiera amalfitana - Le associazioni Italia Nostra Salerno e il Club per l’Unesco di Amalfi, con una nota intervengono in merito alle ultime dichiarazioni del sindaco di Minori relative al progetto della galleria Maiori-Minori. Le associazioni - già a luglio 2020 - presero posizione in occasione della votazione lampo del
Costiera amalfitana, workshops per diventare “The Greeners” in difesa dell’ambiente PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 31 Ottobre, 2022lunedì, 31 Ottobre, 2022 C’è sempre più desiderio di circondarsi di verde e sempre più giovani chiedono di essere parte attiva della comunità nella scelta di come affrontare le grandi sfide che riguardano la difesa dell’ambiente. La Costiera amalfitana, patrimonio Unesco, ha sempre più bisogno di guardare a questo tema con maggiore consapevolezza. Ecco
Cilento senza cilentani, piano salvi aree interne: petizione sul web LA CESTA DELLA BIODIVERSITA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - mercoledì, 14 Settembre, 2022lunedì, 28 Novembre, 2022 Cilento senza più cilentani? E aree interne senza più abitanti? Una petizione, che è anche tanto un “manifesto”, chiede che non ci sia un destino che sembri già segnato per questi territori. Il corposo testo che ne spiega le motivazioni, sta viaggiando in rete tramite il passaparola: “PSR e programmazione
Spiaggia di Ascea: da complesso religioso a resort di lusso. Scoppia il caso PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 11 Luglio, 2022lunedì, 28 Novembre, 2022 Un complesso religioso di proprietà della Diocesi di Vallo della Lucania costruito negli anni ’60 sulla spiaggia di Marina di Ascea, che si sta ora trasformando in un resort di lusso, con 149 camere, piscina, parco giochi, campo di calcetto e di paddle. Si trova a due passi dall’area archeologica
Goletta Verde: in Costiera amalfitana anche questa estate inquinata la foce del Reginna Minor PRIMO PIANO TERRITORI by Marta Manzoni - lunedì, 11 Luglio, 2022mercoledì, 14 Settembre, 2022 In Campania i dati della qualità del mare non sono dei migliori anche in questa estate 2022. In Costiera amalfitana, il punto più critico sembra essere ancora una volta la foce del Regina Minor a Minori, che risulta “fortemente inquinato”, nonostante i recenti lavori per l’attivazione della nuova condotta sottomarina.
Lungo la Salerno Reggio Calabria il “giallo” e il pane di Trecchina PRIMO PIANO TERRITORI by Antonella Dell'Orto - venerdì, 27 Maggio, 2022lunedì, 20 Giugno, 2022 Lungo il tratto dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria, in questo periodo dell'anno il giallo della ginestra fa capolino di qua e di là. Di questa pianta in passato se ne facevano i corredi delle donne calabresi, essendo essa una pianta tessile. L'Unical, l'Università della Calabria con sede ad Arcavacata di Rende ne ha
Massimo Capodanno, il “fotografo di Positano” che fece della salamandra una notizia PRIMO PIANO TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 18 Maggio, 2022mercoledì, 18 Maggio, 2022 Il potere di una foto è andare anche oltre il tempo di chi la scatta. E per Massimo Capodanno, fotografo dell’Ansa fino alla pensione, morto all’età di 77 anni, di immagini che lo ricorderanno ci sono interi archivi. Soprattutto negli ultimi anni, sfogliando alcune foto, racconteranno il suo “essere di
Cilento: Giuseppe Tarallo salva ancora una volta la Pineta di Montecorice PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 9 Maggio, 2022martedì, 10 Maggio, 2022 Giuseppe Tarallo è stato un amministratore pubblico del Cilento - noto come il “primo sindaco ambientalista d’Italia” (esponente di punta dei Verdi) - che ha dedicato parte della sua vita alla difesa dell’ambiente - è venuto a mancare a marzo 2021 - ed ora, grazie ad una petizione, la Pineta
Costiera amalfitana e Sorrento: posti nel turismo ma nessuno li vuole TERRITORI by Redazione - lunedì, 9 Maggio, 2022lunedì, 11 Luglio, 2022 Nel settore turistico della Costiera amalfitana e della Penisola Sorrentina, tra domanda e offerta di lavoro, inizia ad esserci più di un problema: all’appello manca più del 30% del personale. A confermare la disponibilità di posti di lavoro in questo segmento economico vitale per intere aree, non è solo il “passa
Cilento, Ascea dalle 8 alle 20: negli appunti di una paesologa PRIMO PIANO TERRITORI by Antonella Dell'Orto - domenica, 13 Febbraio, 2022domenica, 27 Marzo, 2022 “Zia mi accompagni? Devo fare il mio servizio in farmacia dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Tra tutti ho pensato a te, perché so che non ti annoierai”. Direzione Ascea, Cilento. Partiamo da Eboli alle 7 del mattino. Il traffico sulla Statale 18 ci indica che ce ne sono