Ue, sos The Greeners: investire subito su terrazzamenti e limoneti COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - mercoledì, 17 Gennaio, 2024mercoledì, 17 Gennaio, 2024 "La Costiera amalfitana non può esistere senza il suo paesaggio", avvertono i "The Greeners" amalfitani. "Eppure molta gente non riesce a capire che il turismo senza tutela del paesaggio non ha futuro", aggiunge Michele Ruocco, custode e promotore del Sentiero dei Limoni, nonché nume tutelare e ultimo baluardo di una
I terrazzamenti rischiano di scomparire GLOBAL LOCAL TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - sabato, 12 Maggio, 2012domenica, 2 Aprile, 2017 La Costiera amalfitana è un patrimonio incomparabile grazie anche al suo ambiente naturale unico nel suo genere: i terrazzamenti che dall’alto degradano a mare. Un vero spettacolo naturale. Un’icona che ogni turista ritrova dipinto sulle famose mattonelle, e nei tanti souvenir pubblicitari. Ma tutto questo si rischia con il tempo
La Costiera amalfitana e i terrazzamenti. A Ravello le prime colture risalgono al Medioevo GLOBAL LOCAL UNESCO HERITAGE by E'costiera - sabato, 14 Giugno, 2008mercoledì, 22 Marzo, 2017 Proprio grazie al sistema terrazzamento, che intere colture (limoni e viti) hanno avuto nei secoli un ottimo sviluppo commerciale. Perché i prodotti tipici di un luogo raccontano e tramandano le tradizioni locali. Perché guardare i terrazzamenti verdi di limoneti o vigneti significa rivivere un passato che è fatto di terre strappate