Costiera amalfitana, nel decennale di Make it Green, ragazzi di Tramonti con volontari internazionali per tutela area rurale COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - sabato, 27 Luglio, 2024sabato, 27 Luglio, 2024 Sono passati dieci anni da quando in Costiera amalfitana un gruppo di ragazzi che arrivavano da tutto il mondo iniziarono il primo campo estivo di volontariato, grazie ad un progetto dell’associazione Acarbio che intuì la potenzialità oltre che l’utilità di fare qualcosa di concreto per la comunità locale anche durante
Minori-Maiori, vicolo cieco: monta protesta su galleria calata dall’alto COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - giovedì, 9 Maggio, 2024giovedì, 9 Maggio, 2024 Le voci che dicono "No al Tunnel tra Minori Maiori" di giorno in giorno diventano sempre più dirompenti. In Costiera amalfitana sta crescendo così il malumore per un progetto che viene sempre più percepito come calato dall’alto e sulle teste dei cittadini ignari. Tra denunce alla Procura firmate da alcuni
The Greeners: 5 milioni l’anno in Costiera, serve turismo sostenibile COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - venerdì, 19 Gennaio, 2024venerdì, 19 Gennaio, 2024 In Costiera amalfitana c'è un'invasione di "oltre 5 milioni di visitatori" l'anno, secondo i dati stimati e in possesso dei tour operator tra pernottamenti e visite giornaliere. Abitazioni residenziali ridestinate al B&b, che in inverno desertificano interi quartieri. Botteghe trasformate in ristoranti, che chiudono a fine stagione senza creare più
Ue, sos The Greeners: investire subito su terrazzamenti e limoneti COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - mercoledì, 17 Gennaio, 2024mercoledì, 17 Gennaio, 2024 "La Costiera amalfitana non può esistere senza il suo paesaggio", avvertono i "The Greeners" amalfitani. "Eppure molta gente non riesce a capire che il turismo senza tutela del paesaggio non ha futuro", aggiunge Michele Ruocco, custode e promotore del Sentiero dei Limoni, nonché nume tutelare e ultimo baluardo di una
Erasmus, The Greeners: Costiera amalfitana è anche la sua strada COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - martedì, 16 Gennaio, 2024martedì, 16 Gennaio, 2024 "La bellezza della Costiera è anche la strada". Non c'è migliore sintesi di quella offerta da Gioacchino Di Martino, vicepresidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, per raccontare ai "Greeners" europei , i giovani attivisti per l'ambiente, le ferite che sfregiano la meraviglia della Divina. Gioacchino Di Martino, lo
Maiori-Minori, Reale: comprendo dubbi su galleria. Italia Nostra e Club Unesco: ora i fatti PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - sabato, 19 Novembre, 2022martedì, 27 Giugno, 2023 Costiera amalfitana - Le associazioni Italia Nostra Salerno e il Club per l’Unesco di Amalfi, con una nota intervengono in merito alle ultime dichiarazioni del sindaco di Minori relative al progetto della galleria Maiori-Minori. Le associazioni - già a luglio 2020 - presero posizione in occasione della votazione lampo del
Costiera amalfitana e Sorrento: posti nel turismo ma nessuno li vuole TERRITORI by Redazione - lunedì, 9 Maggio, 2022lunedì, 11 Luglio, 2022 Nel settore turistico della Costiera amalfitana e della Penisola Sorrentina, tra domanda e offerta di lavoro, inizia ad esserci più di un problema: all’appello manca più del 30% del personale. A confermare la disponibilità di posti di lavoro in questo segmento economico vitale per intere aree, non è solo il “passa
Open Mapter, terrazzamenti della Costiera amalfitana mappati da volontari GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - mercoledì, 24 Novembre, 2021venerdì, 17 Dicembre, 2021 di Linda Widmaier * La Costiera amalfitana è caratterizzata dal paesaggio terrazzato, anche grazie a questa peculiarità è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni Unesco. Per sensibilizzare al patrimonio culturale e tradizionale del paesaggio terrazzato e per mostrare la necessità della loro protezione, l'associazione ACARBIO da tempo ha implementato un'attività di
Maiori, sul depuratore ora pesa il giallo della montagna già bucata a Conca dei Marini GLOBAL LOCAL by Maria Rosaria Sannino - venerdì, 9 Aprile, 2021giovedì, 1 Luglio, 2021 Chi, come, quando e perché ha deciso di accantonare in Costiera amalfitana il collegamento al depuratore consortile di Conca dei Marini, che avrebbe riguardato anche i comuni di Furore e Praiano insieme a quelli dell’area Dragone, con l’impianto di trattamento per Ravello, Scala e Atrani? Spostando così tutto a Maiori,
Amalfi tre volte in sicurezza ma crolla lo stesso: il costone ora è un caso TERRITORI by Redazione - martedì, 2 Febbraio, 2021domenica, 25 Aprile, 2021 “Dissesto idrogeologico, al via servizio rocciatori per Statale Amalfitana”. Era il 18 febbraio del 2014 quando la Regione Campania annunciava urbi et orbi il “nuovo servizio rocciatori per il presidio continuo dei costoni della Costiera amalfitana che incombono sulla Statale 163 e sui centri abitati”. Ma di questo “sistema di