Giornata della Terra, adottare un albero è un gesto di speranza STORIE TERRITORI by Antonella Dell'Orto - martedì, 20 Aprile, 2021sabato, 1 Maggio, 2021 E’ dai piccoli gesti in occasione di una Giornata come quella dedicata alla Terra che ci ricorda come sia vitale la salvaguardia dell'ambiente, che capisci l'importanza di quello che stai riuscendo a fare grazie al progetto di Biorfarm: una filiera agricola biologica che permette di adottare a distanza, alberi da
Italia Nostra: addio a Peppe Tarallo, difensore legalità del Cilento PRIMO PIANO STORIE TERRITORI by Redazione - mercoledì, 24 Marzo, 2021mercoledì, 24 Marzo, 2021 La notizia della scomparsa di Peppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, arriva improvvisa, come uno schiaffo che non ti aspetti. Un “interventino” chirurgico come lui stesso l’aveva definito, tanto da tranquillizzare gli amici dal suo profilo Facebook, è stato invece fatale. Era ricoverato
Matteo, liceale e volontario: così si sogna meglio un domani GLOBAL LOCAL STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 27 Settembre, 2020mercoledì, 7 Ottobre, 2020 Matteo Corrado è un ragazzo che frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Perito di Eboli. Quest’estate ha risposto all’appello della ricerca di volontari da parte del Centro tartarughe marine campano per monitorare e salvaguardare i nidi. E da questa esperienza è ritornata la voglia di occuparsi di ciò che lo
Denis, vince ogni deficit e conquista la borsa di studio al Ballet Theatre Uk GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 6 Settembre, 2020domenica, 6 Settembre, 2020 La storia di Denis, un ragazzo di ventidue anni: durante il lockdown, dalla sua cameretta ad Eboli, da solo e nonostante mille difficoltà, ha cominciato a registrare per le audizioni di danza classica: ne ha inviate 25 in tutte le accademie d’Europa. Tanti i dinieghi. Poi un giorno di luglio
Dalla Bielorussia a Salerno: Vlady e l’accoglienza del dopo Chernobyl GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 30 Agosto, 2020domenica, 30 Agosto, 2020 Vlady è arrivato a Salerno dall’orfanotrofio di Zhodino in Bielorussia. Nove anni fa è iniziata la nostra avventura di “adozione temporanea” dopo che la catastrofe di Chernobyl del 26 aprile 1986, mobilitò molte persone attivando programmi per ospitare bambini ucraini, russi e bielorussi. Le immagini che arrivano nelle ultime settimane dalla
Eboli, “Il mare di tutti” visto da Silvia con il suo gene capriccioso PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 2 Agosto, 2020venerdì, 11 Settembre, 2020 Una ragazza affetta dalla sindrome di Prader-Willy e il suo rapporto con il mare, con le giornate estive rese più belle grazie ad un’iniziativa del Comune di Eboli che ha reso un tratto di spiaggia libera un luogo senza barriere architettoniche e che accoglie “persone speciali”. Le sensazioni di Silvia
Il teatro cerca casa, il palcoscenico in un’azienda agricola multifunzionale CULTURA PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 19 Luglio, 2020domenica, 19 Luglio, 2020 Ad ospitare lo spettacolo “Una notte con le stelle e con te”, con Maurizio Murano e Mariella Pandolfi al piano, è stato lo spazio aperto dell’Azienda Agricola multifunzionale La casa di Angiù. Così questa volta il teatro ha trovato casa ad Eboli, in Campania. La serata de "Il teatro cerca casa" trascorsa
La portulaca e l’ortoterapia per ragazzi in carcere che coltivano l’anima CIBO PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 12 Luglio, 2020domenica, 12 Luglio, 2020 Questo mese è nata la portulaca, l’erba spontanea conosciuta in tutta Italia con nomignoli diversi. In Campania è nota come “purchiacchella”, in altre aree geografiche: porcellana comune, porcacchia, sportellecchia, erba grassa, erba dei porci. E proprio questa “erbaccia” ci porterà in un Istituto a custodia attenuata per le tossicodipendenze che
Il lungo cammino della ceretta araba con limoni condita da racconti CIBO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 31 Maggio, 2020martedì, 2 Giugno, 2020 Una storia che inizia ai tempi della frequentazione dell’Università di Perugia, dal fascino dell’incontro con culture diverse fino ad arrivare alla conoscenza della “ceretta araba” a base di limone e zucchero. Con questa ricetta apriamo un altro capitolo: la cura della propria persona utilizzando elementi naturali. Fa sempre parte di un
Una vita tra le albicocche: vecchi racconti e nuove start up CIBO PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - mercoledì, 20 Maggio, 2020mercoledì, 20 Maggio, 2020 Sono passati più di 40 anni e ancora oggi ad Eboli, la famiglia Dell’Orto si dedica alla coltivazione delle albicocche. Più di quindici varietà autoctone e tante storie intorno a questo gustoso frutto. Da qualche anno, grazie alla start up Biorfarm, una parte del prodotto è indirizzata verso la filiera