Italia Nostra e Club Unesco: galleria Maiori-Minori, ora veri controlli COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - martedì, 14 Novembre, 2023martedì, 14 Novembre, 2023 Il progetto di una galleria tra Minori e Maiori sta un po’ alla volta “emergendo” dai documenti “sotterranei” - come lo studio di fattibilità redatto dall’Anas - e improvvisamente entrando nella vita dei residenti della Costiera amalfitana. Son bastate le preliminari operazioni di trivellazioni in località Torre, nei pressi della
Cartabia: garanzia o censura. Augusta, corso Afm e Figec con Scavone ERROR404.ONLINE by Redazione - lunedì, 13 Novembre, 2023lunedì, 13 Novembre, 2023 AUGUSTA - Fabio Scavone, procuratore aggiunto a Catania e in predicato al Csm di essere nominato a capo della "scottante" procura lasciata da Carmelo Zuccaro, si confronterà ad Augusta con cronisti e penalisti per discutere del decreto ammazza-cronache della riforma Cartabia. L'iniziativa, patrocinata dall'Ordine dei giornalisti di Sicilia e dall'Ordine
Amalfi ospita l’Assemblea Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - lunedì, 13 Novembre, 2023lunedì, 13 Novembre, 2023 Amalfi, la storica Repubblica Marinara, accoglie l'Assemblea Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS), evento dedicato all'agricoltura tradizionale e alla sua interazione con la cultura e la natura. Questa iniziativa organizzata con l'amministrazione comunale di Amalfi è volta a sensibilizzare le istituzioni sulle sfide e le minacce che "l'agricoltura
Costiera amalfitana, la Restanza va a Geo e fa ascolti COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - venerdì, 29 Settembre, 2023venerdì, 29 Settembre, 2023 E’ l’”altra” Costiera amalfitana, quella ancora “pazzescamente intatta” come l’ha definita Sveva Sagramola, ad essere andata in onda su Geo, Rai3. La storica trasmissione televisiva che da più di venti anni resiste ad ogni tipo di omologazione, ha portato (giovedì 28 settembre) in diretta, un piccolo esempio di “Restanza” che
Teatro Greco di Siracusa: per le rappresentazioni classiche boom di spettatori CULTURA by Redazione - martedì, 4 Luglio, 2023mercoledì, 13 Settembre, 2023 La 58ª Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa ha raggiunto un record assoluto di spettatori in 109 anni di storia della Fondazione INDA, dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, il valore economico della cultura per un territorio, contribuendo ad un’offerta turistica più alta per tutta la
Premio Francesca Mansi: le ville romane della Costiera in scratch e video delle scuole CULTURA by Redazione - mercoledì, 7 Giugno, 2023martedì, 27 Giugno, 2023 Dallo scratch con una storia avvincente ambientata nell’antica Villa romana di Positano, elaborata tra disegno e programmazione grafica, ad un modellino tridimensionale della Domus con una vertiginosa vista dall’alto. E poi un video “teatralizzato”, con un tuffo nel passato - passando prima però tra i problemi della Costiera amalfitana di
Slow Fish, lotta all’inquinamento marino: la posidonia è una risorsa GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - lunedì, 5 Giugno, 2023martedì, 27 Giugno, 2023 Slow Fish, il movimento internazionale per la tutela del mare e delle risorse ittiche, che si è svolto a Genova, è tornato a concentrarsi sull'inquinamento e sulla problematica della plastica, dando voce a coloro che si occupano della raccolta dei rifiuti marini, dello studio delle plastiche in acqua e lungo
Penna maestra a Ecostiera.it e La Sicilia: Siracusa premia i cronisti COPERTINA CULTURA ERROR404.ONLINE by Redazione - sabato, 3 Giugno, 2023domenica, 4 Giugno, 2023 SIRACUSA - Magari sarà persino più veloce e "raziocinante", ma la nuova intelligenza artificiale applicata alla comunicazione sociale, è altrettanto affidabile del buon vecchio cronista? Sembra proprio di no, secondo quanto emerso dal seminario formativo organizzato dall'Associazione giornalisti radiotelevisivi e telematici, con il patrocinio dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia. Un
Le gesta di Alessandro Magno in mostra al Mann CULTURA PRIMO PIANO by Redazione - mercoledì, 31 Maggio, 2023martedì, 30 Maggio, 2023 “Alessandro Magno e l'Oriente": al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) prende vita una mostra che traccia le gesta e le influenze del celebre condottiero attraverso le terre da lui conquistate. Curata da Filippo Coarelli ed Eugenio Lo Sardo, l'esposizione svela le tracce lasciate da Alessandro Magno in Europa
Parcheggi per residenti e lavoratori: il caso Ischia e Costiera amalfitana COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Redazione - martedì, 30 Maggio, 2023martedì, 30 Maggio, 2023 In ogni posto turistico la questione parcheggi per residenti e lavoratori stagionali, soprattutto durante la stagione clou, diventa un problema serio. E così il “caso strisce blu” dei residenti nel comune di Ischia che pagano 36 euro l’anno - l’isola ha altri cinque comuni: Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrana