Augusta di mare: divieti spariti e “valorizzazione” privata della costa ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 12 Luglio, 2025sabato, 12 Luglio, 2025 AUGUSTA - Si accendono le luci, sparisce il divieto, appare la pubblicità progresso. Che però non riguarda la eventuale presenza di diossine della Ecomac nelle acque marine, perché nessuno ad Augusta sembra avere la stessa curiosità del sindaco Peppe Carta, che per il litorale della sua Melilli ha commissionato apposite
Petrolchimico, brucia di nuovo plastica Ecomac: tarda allarme nube ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - domenica, 6 Luglio, 2025domenica, 6 Luglio, 2025 AUGUSTA - Minimizzare la reale portata, eludere la questione centrale, avvisare senza far preoccupare più di tanto. Nella zona industriale lo schema è quello ampiamente collaudato: dire il meno possibile e solo quando non se può fare a meno. Si è ripetuto durante l'ultima emergenza Ecomac del 5 luglio. Così
Piazza Mattarella, apertura-evento: ma c’è pure la Procura europea ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - domenica, 29 Giugno, 2025domenica, 29 Giugno, 2025 AUGUSTA - "Andrebbero ripensate le nostre città, negli ultimi anni 40 gradi da queste parti sono sempre stati toccati, e in alcuni casi anche superati". Sembrano quasi un fake generate dall'Ai, le parole pronunciate da Giuseppe Di Mare il 12 giugno scorso, durante il collegamento a Tg1 Mattina. Perché due
Dc Augusta, Stella ignora regolamenti e Cei: no a mozione su Gaza ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - venerdì, 27 Giugno, 2025venerdì, 27 Giugno, 2025 AUGUSTA - Nessun gesto di solidarietà, nemmeno simbolica, per la popolazione di Gaza. La rediviva Democrazia cristiana, ad Augusta esordisce nell'aula consiliare smarcandosi da Vaticano e Conferenza episcopale italiana. Lo fa negando la discussione sulla mozione per esprimere sostegno morale alle vittime civili della Palestina. Il "no" - che sulla
Vitigni antichi, innovazione moderna: la viticoltura campana guarda al futuro CIBO LA CESTA DELLA BIODIVERSITA TERRITORI by Rosa Pepe - domenica, 15 Giugno, 2025domenica, 15 Giugno, 2025 Ricerca, biodiversità e nuove tipologie di passito al centro dell’incontro tecnico di Roccadaspide del progetto Sostevin. Degustazioni e testimonianze tra tradizione e sostenibilità. (Roccadaspide – Mercoledì 11 giugno 2025.) Si è tenuto presso la sala consiliare della Comunità Montana "Calore Salernitano" l’incontro tecnico “Enologia di precisione e produzione di nuove tipologie
Roma Caput Mundi, ancora di più nell’anno del Giubileo COPERTINA CULTURA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - giovedì, 12 Giugno, 2025giovedì, 12 Giugno, 2025 Se l’approccio alle nuove esperienze è quello giusto, allora persino sfidare la Roma del Giubileo può trasformarsi in un’impresa possibile. Roma è la città che più di ogni altra soffre il fenomeno dell’overtourism. Questo è vero sempre, figuriamoci durante il Giubileo. E se già l’anno santo porta con sé un afflusso
Augusta, Stella sceglie la Dc: Cuffaro entra in maggioranza Di Mare ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 9 Giugno, 2025martedì, 10 Giugno, 2025 AUGUSTA - C'è pure la Democrazia cristiana di Totò Cuffaro nella maggioranza che sostiene il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare. Lo ha confermato il nuovo commissario cittadino, Marco Stella, durante la seduta consiliare del 9 maggio. Nel corso della quale il presidente del consiglio ha ribadito intatto sostegno alla
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, un messaggio dal Premio Francesca Mansi: “Volate come farfalle, con la bellezza dei sogni” COPERTINA CULTURA by Redazione - giovedì, 5 Giugno, 2025giovedì, 5 Giugno, 2025 In un’epoca segnata dall’inquinamento da plastica, al centro quest’anno della Giornata Mondiale dell’Ambiente, arriva un messaggio controcorrente dalla Costiera amalfitana: riscoprire la ceramica, la materia che per secoli ha accompagnato la vita dell’uomo, resistente, riutilizzabile, durevole. Un simbolo dell’opposto dell’“usa e getta” che ha ispirato molti dei progetti presentati nella
Giornata comunicazione sociale: Leone XIV nel solco di Bergoglio COPERTINA CULTURA by Massimo Ciccarello - martedì, 3 Giugno, 2025martedì, 3 Giugno, 2025 SIRACUSA - "In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa di dati e di informazioni senza precedenti, c’è bisogno del vostro impegno coraggioso nel mettere al centro della comunicazione la responsabilità personale e collettiva verso il prossimo". E' il testamento
“Augusta baia degli tsunami e faglia attiva dal Monte fino a Brucoli” ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - domenica, 1 Giugno, 2025sabato, 7 Giugno, 2025 AUGUSTA - Una città fra due porti, ma inerme se il mare diventa davvero "cattivo". Con buona parte dell'abitato seduto ai bordi di un abisso geologico, pronto a muoversi e fratturarsi. Chi guarda il cielo a ovest pensando che il pericolo arrivi solo dalle ciminiere del Petrolchimico, farebbe bene a