Fede, natura e memoria: diario di un viaggio umbro COPERTINA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - venerdì, 11 Aprile, 2025giovedì, 10 Aprile, 2025 Dal cuore di Francesco all’abbraccio delle Marmore L’Umbria, cuore verde dell'Italia, non è solo un modo di dire. Il nostro ultimo viaggio ci ha portato a godere di un paesaggio straordinario fatto di dolci colline e di pianori, di quel verde che, soprattutto in questa stagione di primavera, é intenso e
Pd: Augusta città di rischi, perché Piano protezione civile del 1988? ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - giovedì, 3 Aprile, 2025giovedì, 3 Aprile, 2025 AUGUSTA - C'è il rischio sismico, come testimoniano i lotti dell'ex villaggio container alle saline, allestito dopo il devastante terremoto del 1990. C'è il rischio industriale, come registrano i filmati delle fiamme infernali che nel 1985 hanno avvolto l'Icam di Priolo, con l'esplosione dei serbatoi di etilene a due passi
Un viaggio nelle terre dello Stupor Mundi COPERTINA PRIMO PIANO VIAGGI by Antonella Dell'Orto - giovedì, 3 Aprile, 2025giovedì, 3 Aprile, 2025 Quando scegli un viaggio in cui il filo conduttore è Federico II di Svevia, allora il viaggio non può che non lasciarti "stupito". Ed è così che abbiamo intrapreso un piccolo tour che in un solo weekend ci ha portato al cospetto di una delle personalità più maestose, eclettiche, esaltanti
Buccino: Movesi e Acarbio, l’associazionismo contro lo spopolamento COPERTINA GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Redazione - venerdì, 28 Marzo, 2025venerdì, 28 Marzo, 2025 Se anche Buccino soffre di spopolamento, c'è l'associazione Movesi, che sta cercando di rivitalizzare il comune dell’Alta Valle del Sele e l'area degli Alburni e Tanagro. L'antica Volcei ha una storia antichissima, ma oggi, come tutte le aree interne, sta soffrendo di denatalità ed abbandono del territorio. Insieme all'associazione Acarbio,
Versalis, stop senza bonifiche: nubi di “maledizione industriale” su dopo petrolchimico ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 24 Marzo, 2025lunedì, 24 Marzo, 2025 AUGUSTA - L'industria petrolchimica saluta e se ne va. Lasciando "Il mare colore veleno", dove i vecchi pescatori avvertono che "non si prendono più pesci". Mentre intorno c'è un territorio da bonificare radicalmente, ma da chi, come e quando però nessuno se ne preoccupa. A parte un pugno di anziani
Stefania Venturini, quando in Costiera amalfitana la politica si aprì alle donne CULTURA E'COSTIERA IERI by Redazione - venerdì, 21 Marzo, 2025venerdì, 21 Marzo, 2025 Sul numero 5, anno 1999 di E’Costiera, venne pubblicato un articolo nella rubrica “Donne di ieri, donne di oggi” a firma di Maria Rosaria Sannino, che raccontava la figura di Stefania Venturini tra le poche donne che in quell’epoca storica - parliamo degli anni ottanta-novanta - si era dedicata alla
Sostevin, un viaggio nella biodiversità vinicola campana LA CESTA DELLA BIODIVERSITA TERRITORI by Rosa Pepe - domenica, 16 Marzo, 2025domenica, 16 Marzo, 2025 Successo per la giornata divulgativa su sostenibilità e innovazione nel settore La biodiversità vitivinicola della Campania al centro del dibattito: si è svolta con grande partecipazione a Capaccio (il 12 marzo) presso l'Istituto PROFAGRI la giornata divulgativa del progetto SOSTEVIN, dedicata a "Sostenibilità e sviluppo della diversità bio-culturale vitivinicola campana". L'iniziativa
Muscatello, Pd e comitati insorgono: beffa il potenziamento coi tagli ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 8 Marzo, 2025 AUGUSTA - Da "unità operativa" per assistere i malati di cancro, a semplice "ambulatorio" spostato a Siracusa. Da "scelta sbagliata e irragionevole nei confronti di una città che insiste in un'area Sin" ad alto inquinamento industriale, a "qui c'è un potenziamento" del Muscatello. La metamorfosi del sindaco di Augusta, Giuseppe
Augusta, comunali: Pippo Gulino sul triciclo con Lega e Forza italia ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - giovedì, 6 Marzo, 2025giovedì, 6 Marzo, 2025 AUGUSTA - Pippo Gulino entra in maggioranza: oppure? E' su cosa far seguire a questa congiunzione disgiuntiva, che la politica augustana si interroga dopo il posizionamento dell'ex sindaco con Forza italia e la Lega, in vista delle comunali 2026. Il candidato azzoppato dall'isolamento Covid alla vigilia del ballottaggio 2020, poi
Augusta, Forza italia cambia l’assessora: crisi su quote rosa giunta ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 1 Marzo, 2025sabato, 1 Marzo, 2025 AUGUSTA - Non c'è pace per la giunta comunale di Augusta. Dopo il Movimento per l'autonomia che ha preteso e ottenuto la vicesindacatura, tocca ora a Forza italia sparigliare le carte elettorali al sindaco Giuseppe Di Mare. La segreteria cittadina forzista lo ha fatto giusto prima delle sfilate carnascialesche, notificandogli