Augusta, ancora puzze ma per Arpa Sicilia e Cipa l’aria è migliorata ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - martedì, 28 Gennaio, 2025martedì, 28 Gennaio, 2025 AUGUSTA - Pioggia di segnalazioni al Nose, già nella prima mattina del 28 gennaio, per le puzze industriali che hanno investito Augusta sospinte dalla brezza di libeccio. Ancora una volta i "nasi" biologici e le apparecchiature scientifiche hanno difficoltà a trovarsi d'accordo. Perché secondo il rapporto Arpa Sicilia 2023 da
Augusta: reti e diossine. Arpa Sicilia, “precisazione” o silenziatore? ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - mercoledì, 22 Novembre, 2023mercoledì, 22 Novembre, 2023 AUGUSTA - Tre rilevatori di diossine per tutta la Sicilia, campionamenti in ritardo per l'incendio delle plastiche stoccate alla Ecomac, modelli statistici che individuano solo la direzione di provenienza dei miasmi industriali senza poter spiegare chi li produce. Ma l'Agenzia regionale per la protezione ambientale ha davvero seri problemi strutturali,
Augusta: puzze, diossina e Arpa senza fondi per riparare rete aria ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - venerdì, 17 Novembre, 2023venerdì, 17 Novembre, 2023 AUGUSTA - Diossine su Augusta dopo l'incendio Ecomac? Non pervenute, "perché mancava la strumentazione adatta". E quando è finalmente arrivata nella città più popolosa dell'hinterland industriale, l'aria era già la solita. Però a Priolo e Melilli, che per giunta stavano col vento a favore, "sono state registrate concentrazioni elevatissime". Ma