Giornata della Terra, adottare un albero è un gesto di speranza STORIE TERRITORI by Antonella Dell'Orto - martedì, 20 Aprile, 2021sabato, 1 Maggio, 2021 E’ dai piccoli gesti in occasione di una Giornata come quella dedicata alla Terra che ci ricorda come sia vitale la salvaguardia dell'ambiente, che capisci l'importanza di quello che stai riuscendo a fare grazie al progetto di Biorfarm: una filiera agricola biologica che permette di adottare a distanza, alberi da
Irpinia magica, laghi e abbazie contro l’ansia da lockdown TERRITORI by Antonella Dell'Orto - domenica, 21 Febbraio, 2021sabato, 1 Maggio, 2021 Dal Lago Laceno all'Abbazia del Goleto: un percorso per conoscere ed appezzare meglio l'Italia delle aree interne, che durante questo lungo anno caratterizzato dalla pandemia, sono state penalizzate anche dal turismo di prossimità. A volte ti viene quella irrefrenabile voglia di prendere a morsi il paesaggio, e allora è il momento
Matteo, liceale e volontario: così si sogna meglio un domani GLOBAL LOCAL STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 27 Settembre, 2020mercoledì, 7 Ottobre, 2020 Matteo Corrado è un ragazzo che frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico Perito di Eboli. Quest’estate ha risposto all’appello della ricerca di volontari da parte del Centro tartarughe marine campano per monitorare e salvaguardare i nidi. E da questa esperienza è ritornata la voglia di occuparsi di ciò che lo
Capaccio, tra un campo di mais un impianto di Biogas all’avanguardia GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - lunedì, 14 Settembre, 2020lunedì, 14 Settembre, 2020 A sostegno degli agricoltori e degli allevatori della Piana del Sele è stato realizzato un impianto di biogas che lavora con il “Green cyrcle sistem” con il ciclo del carbonio e dell’azoto, recentemente brevettato. Il nuovo impianto di biogas della C&F Energy a impatto ambientale pari ad emissioni 0, sorge
Denis, vince ogni deficit e conquista la borsa di studio al Ballet Theatre Uk GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 6 Settembre, 2020domenica, 6 Settembre, 2020 La storia di Denis, un ragazzo di ventidue anni: durante il lockdown, dalla sua cameretta ad Eboli, da solo e nonostante mille difficoltà, ha cominciato a registrare per le audizioni di danza classica: ne ha inviate 25 in tutte le accademie d’Europa. Tanti i dinieghi. Poi un giorno di luglio
Dalla Bielorussia a Salerno: Vlady e l’accoglienza del dopo Chernobyl GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 30 Agosto, 2020domenica, 30 Agosto, 2020 Vlady è arrivato a Salerno dall’orfanotrofio di Zhodino in Bielorussia. Nove anni fa è iniziata la nostra avventura di “adozione temporanea” dopo che la catastrofe di Chernobyl del 26 aprile 1986, mobilitò molte persone attivando programmi per ospitare bambini ucraini, russi e bielorussi. Le immagini che arrivano nelle ultime settimane dalla
Sponz acQuà e l’inno all’acqua da Torella dei Lombardi alla foce del Sele CULTURA by Antonella Dell'Orto - lunedì, 24 Agosto, 2020domenica, 30 Agosto, 2020 “Abbiamo portato la “verde Irpinia” con noi”. E’ così che ha esordito Vinicio Capossela al suo arrivo alla Foce del Sele. Domenica mattina (durante la conferenza stampa di presentazione, ndr) la Foce del Sele più che ad un fiume somigliava ad uno stagno ricoperto da “lenticchia d’acqua”, ovvero la Lemna minor
Eboli, “Il mare di tutti” visto da Silvia con il suo gene capriccioso PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 2 Agosto, 2020venerdì, 11 Settembre, 2020 Una ragazza affetta dalla sindrome di Prader-Willy e il suo rapporto con il mare, con le giornate estive rese più belle grazie ad un’iniziativa del Comune di Eboli che ha reso un tratto di spiaggia libera un luogo senza barriere architettoniche e che accoglie “persone speciali”. Le sensazioni di Silvia
Salerno Letteratura Festival nel segno di Francesco Durante CULTURA PRIMO PIANO by Antonella Dell'Orto - domenica, 26 Luglio, 2020giovedì, 30 Luglio, 2020 Il centro antico della città di Salerno, con la sua luce calda e il suo venticello che sale dalla marina è diventato il palcoscenico della cultura internazionale con l’ottava edizione del Salerno Letteratura Festival. 160 scrittori, musicisti, attori e artisti italiani e stranieri hanno animato per otto giorni il centro storico
Il teatro cerca casa, il palcoscenico in un’azienda agricola multifunzionale CULTURA PRIMO PIANO STORIE by Antonella Dell'Orto - domenica, 19 Luglio, 2020domenica, 19 Luglio, 2020 Ad ospitare lo spettacolo “Una notte con le stelle e con te”, con Maurizio Murano e Mariella Pandolfi al piano, è stato lo spazio aperto dell’Azienda Agricola multifunzionale La casa di Angiù. Così questa volta il teatro ha trovato casa ad Eboli, in Campania. La serata de "Il teatro cerca casa" trascorsa