BRUCOLI - "Ora ci aspettiamo che l'amministrazione comunale di Augusta sia conseguente alle convinte dichiarazioni d'intenti, e a fine mese revochi tutte le autorizzazioni accordate ai privati per recintare il fiordo di Brucoli". Enzo Parisi è ottimista, dopo il faccia a faccia del 16 luglio con Cettina Di Pietro. L'esponente di Legambiente
Tag: Italia Nostra
Fiordo di Ulisse, Italia Nostra sostiene Brucoli: fermare la privatizzazione
BRUCOLI - Dopo Legambiente, Italia Nostra. Il fiordo di Brucoli a rischio "privatizzazione" ora sta mobilitando il cuore dell'ambientalismo nazionale. L'associazione nata 68 anni fa "per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale della nazione" assicura sostegno morale e legale al Coordinamento spontaneo, che si batte per impedire la chiusura
Morra De Sanctis: Palazzo Molinari, un patrimonio in dono
Un palazzo storico privato del XVIII secolo donato come “bene comune”. A Morra De Sanctis, paese dell'Alta Irpinia, terra del grande critico letterario Francesco De Sanctis, si sono aperte per tutti, dopo un lungo restauro, le porte della dimora signorile di Palazzo Molinari appartenuto alla nobildonna Emilia Molinari, vedova Criscuoli. Devoluto
Cemento al posto degli ulivi centenari di Pisciotta? La denuncia di Italia Nostra
Come immaginare Pisciotta, terra cilentana dagli ulivi centenari, senza più questa sua bellezza naturalistica? Eppure il nuovo Piano urbanistico comunale ha previsto l'edificabilità di un'area di 10 mila metri quadri di uliveto che si trova nelle vicinanze della torre saracena di Marina di Pisciotta, e un'area di 3500 metri quadri
Italia Nostra: disavventure del Fuenti non colpa della burocrazia ma violazione norme urbanistiche
Cosa ne è del mostro del Fuenti e del Parco che doveva sorgere sulle sue rovine, e che doveva rappresentare il simbolo del riscatto della Costiera amalfitana contro il cemento selvaggio che ha deturpato una parte delle sue coste? Sul Corriere del Mezzogiorno del 3 settembre, la proprietaria Maria Teresa