Wikipedia ai tempi del Coronavirus: maratona di scrittura in aiuto al turismo CULTURA di Redazione Scritto mercoledì, 25 Marzo, 2020 00:27 Ultimo aggiornamento giovedì, 14 Maggio, 2020 23:50 Quante voci di luoghi d’arte, di parchi, aree verdi, monumenti, musei, chiese di tante città italiane non sono ancora inserite su Wikipedia, la più grande enciclopedia online partecipativa? Ancora tante mancano all’appello. E così i wikipediani italiani hanno avuto un’idea: chiamare a raccolta in questo periodo di “quarantena” quanti vogliono cercare di migliorare questo gap, favorendo così la cultura e anche il turismo in Italia. Fino al 5 aprile 2020 ci sarà una vera e propria “maratona di scrittura” (Writing week/Locked down) in tutta Italia (compreso San Marino). Wikipedia lancia una maratona di scrittura in tempo di quarantena Si potrà scrivere, oltre che di monumenti, anche di altri argomenti (che siano voci enciclopediche su Wikipedia, e su Wikivoyage o Wikiversità in ogni caso): dall’arte alle principali tradizioni, dai monumenti e musei alle aree e oggetti naturali (laghi, monti, parchi naturali). Tutto ciò che potrà aiutare il settore turistico e quello culturale, fortemente in crisi a causa dell’emergenza Covid-19. Lo scorso anno fu invece in occasione della festa della donna che vennero chiamati a raccolta i volontari da ogni parte del mondo per dar voce alle donne con una maratona collettiva di scrittura al femminile Art+ Feminism 2019. Questa volta il progetto è esteso invece a tutti i progetti Wikimedia: Commons per raccogliere fotografie ma anche altri contenuti multimediali, Wikivoyage per la parte turistica, Wikisource per documenti che parlano di questi territori, Wikiversità per creare lezioni per gli studenti che in questo momento sono in difficoltà per la sospensione delle attività scolastiche. Ogni voce, come sempre, sarà oggetto di revisione da parte del team editoriale che cura con grande attenzione le singole voci. Un modo attivo e intelligente per aiutare, in un periodo di crisi, un settore economico che regge buona parte del Pil italiano, e che avrà bisogno di stimoli nuovi per ridiventare competitivo e attraente più di prima. Roma Caput Mundi, ancora di più nell’anno del GiubileoSe l’approccio alle nuove esperienze è quello giusto, allora persino sfidare la Roma del… Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, un messaggio dal Premio Francesca Mansi: “Volate come farfalle, con la bellezza dei sogni”In un’epoca segnata dall’inquinamento da plastica, al centro quest’anno della Giornata Mondiale dell’Ambiente, arriva… Giornata comunicazione sociale: Leone XIV nel solco di BergoglioSIRACUSA – “In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi… Centro di storia amalfitana, 50 anni di cultura fra passato e futuroDalla visione di un video in 3D di una città di Amalfi medievale, ricca… Primo maggio, Cgil Augusta: referendum per salvare lotte del lavoroUltimo aggiornamento giovedì, 12 Giugno, 2025 12:32 AUGUSTA – Primo maggio, festa dei… Mattarella ricorda la Passione dei mille “cristi morti” su Barca nostraAUGUSTA – La Settimana santa 2025 ad Augusta è diventata il corpo e il… Autore Redazione Articoli redatti dalla redazione di e'Costiera Visualizza tutti gli articoli