Gianni Menichetti, l’artista che vive nell’oasi protetta della Costiera amalfitana, a stretto contatto con la natura e le sue creature, giorno per giorno osserva l’evolversi della vita.
Author: Gianni Menichetti
Vallone Porto di Positano, gli effetti del dopo incendi. Sos sversamento rifiuti
I nubifragi che si sono susseguiti questo inverno in Costiera amalfitana hanno portato giù montagne di detriti devastando il letto del fiume. La Rana Italica, la Salamandrina terdigitata, il Bufo Bufo possono riprodursi solo nelle vasche del giardino. E poi il danno causato dallo sversamendo dei rifiuti. La denuncia di
Costiera amalfitana verso la tropicalizzazione: crescono più felci termofile dell’era Terziaria
La recente alterazione del clima globale dovuta alle elevate emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera, conseguenza delle attività industriali e traffico terrestre ed aereo, è un processo irreversibile, almeno in breve tempo. Chi sostiene che i mutamenti climatici in natura hanno sempre avuto luogo, non si rende conto che ciò è avvenuto
Positano e Vali Myers, a 8 anni dalla scomparsa il Comune prima la celebra e poi le chiede il permesso di soggiorno
La famosa artista australiana ha vissuto a Positano fino al 2002 ed è morta a Melbourne nel 2003. Una settimana dopo la scomparsa la città della Costiera l'ha ufficialmente commemorata. Adesso l'amministrazione comunale le ha chiesto il permesso di soggiorno. La “pirandelliana” vicenda raccontata dal poeta e pittore Gianni Menichetti,