Gianni Menichetti, l’artista che vive nell’oasi protetta della Costiera amalfitana, a stretto contatto con la natura e le sue creature, giorno per giorno osserva l’evolversi della vita.
Tag: Positano
Vallone Porto di Positano, gli effetti del dopo incendi. Sos sversamento rifiuti
I nubifragi che si sono susseguiti questo inverno in Costiera amalfitana hanno portato giù montagne di detriti devastando il letto del fiume. La Rana Italica, la Salamandrina terdigitata, il Bufo Bufo possono riprodursi solo nelle vasche del giardino. E poi il danno causato dallo sversamendo dei rifiuti. La denuncia di
Positano e il disastro idrogeologico. Geologo Ortolani: ecco cosa è successo
“Positano, il disastro idrogeologico del 6 novembre 2017 che si è verificato nel comune della Costiera amalfitana è stato innescato da un nubifragio di circa 50 mm – spiega il geologo Franco Ortolani che da anni segue costantemente i territori, in passato in qualità di professore dell'Università Federico II di
Campania, con la pioggia e l’assenza di prevenzione, ritorna la paura anche a Positano
Da Positano un appello: uniti per un turismo sostenibile della Costiera amalfitana
E' la “carta di Lanzarote” sul modello di un turismo più consapevole e che guardi alla qualità dell'ambiente, ad essere stato distribuito ai partecipanti all'evento “Work in progress: Turismo sostenibile” che si è tenuto il 21 settembre a Fornillo (presso l'hotel Pupetto) a Positano. Un “manifesto” sottoscritto nelle Isole Canarie
Positano, a Mare Sole e Cultura da Aldo Cazzullo ad Andrea G. Pinketts
Saranno gli Universi dell’animo umano ad essere indagati durante gli incontri della XXV edizione della rassegna letteraria Positano 2017 Mare, Sole e Cultura. Presieduta da Aldo Grasso e inclusa tra “Le Città del Libro”, la rassegna che si svolge in Costiera amalfitana, appuntamento estivo da ben 25 anni, è promossa
A Positano la mostra di ritratti animali di Gianni Menichetti
Gianni Menichetti da più di un quarto di secolo è il custode morale e fisico del Vallone Porto di Positano. Lui custodisce non solo la vera anima di questo canyon selvaggio della Costiera amalfitana, ma anche una miriade di creature che vivono in questo “luogo incantato”. E’ una favola moderna vissuta
Positano e Vali Myers, a 8 anni dalla scomparsa il Comune prima la celebra e poi le chiede il permesso di soggiorno
La famosa artista australiana ha vissuto a Positano fino al 2002 ed è morta a Melbourne nel 2003. Una settimana dopo la scomparsa la città della Costiera l'ha ufficialmente commemorata. Adesso l'amministrazione comunale le ha chiesto il permesso di soggiorno. La “pirandelliana” vicenda raccontata dal poeta e pittore Gianni Menichetti,