“Cucina solidale” per la Mensa dei poveri San Francesco di Salerno PRIMO PIANO STORIE by Marta Manzoni - giovedì, 22 Novembre, 2018giovedì, 22 Novembre, 2018 Un aiuto “stellare” per la Mensa dei poveri San Francesco di Salerno che dal 1987 sfama ogni giorno persone e famiglie che ne hanno bisogno. L’idea chiamata “A Mani Unite - Cucina solidale” promossa dal ristoratore Francesco Costantino è quella di donare un po’ di tempo e cibo buono a
Giornalisti Campania: a Salerno un’opera di teatro civile per ricordare migranti morte in mare GLOBAL LOCAL STORIE by Marta Manzoni - martedì, 6 Marzo, 2018venerdì, 9 Marzo, 2018 Giornalisti della Campania mobilitati per sostenere lo Sportello di Ascolto - Centro Antiviolenza di Genere “Artemisia” di Salerno nel ricordo delle 26 giovani migranti nigeriane arrivate morte nel porto di Salerno nel mese di novembre del 2017. Un'opera collettiva di teatro civile, dal titolo “26 Come in Mare così in Terra”
Mario Carotenuto, autoritratto degli anni Settanta. La mostra a Salerno per i suoi 95 anni CULTURA by E'costiera - martedì, 10 Ottobre, 2017lunedì, 1 Marzo, 2021 “Mario Carotenuto autoritratto degli anni Settanta”: è la mostra dedicata al maestro Carotenuto che compie novantacinque anni, e che per settantanni ha ripreso la bellezza della natura, della sua terra e molti dei suoi abitanti. Il vernissage curato da Massimo Bignardi - dal 12 ottobre al 5 novembre - si
World Tourism Day 2017: il turismo sostenibile come strumento di sviluppo GLOBAL LOCAL by Marta Manzoni - giovedì, 28 Settembre, 2017giovedì, 21 Dicembre, 2017 Il World Tourism Day si celebra in tutto il mondo: quest’anno nel salernitano è stato promosso dalla UPI (Università Popolare Interculturale) e dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia Occorre promuovere sempre più l’importanza di un turismo sostenibile che non sia invasivo sui territori ma che crei uno sviluppo condiviso e diffuso
Salerno, Archivio di Stato in vendita: così si perde la storia STORIE by Marta Manzoni - martedì, 26 Settembre, 2017giovedì, 21 Dicembre, 2017 L'Archivio di Stato di Salerno, istituito nel 1934 e dove si conserva una documentazione quasi sterminata - centomila pezzi di documentazione cartacea e più di mille pergamene, oltre ad una biblioteca di circa ventiquattromila volumi – sarà messo in vendita per volere della Provincia di Salerno che l'ha inserito nel
Alla Stazione Marittima di Salerno la mostra sui migranti: Touroperator CULTURA by E'costiera - giovedì, 15 Giugno, 2017lunedì, 10 Luglio, 2017 Ottanta lavori, tra sculture, assemblaggi, foto e reperti rinvenuti dall’artista Massimo Sansavini negli scafi lampedusani sono in mostra presso la nuova Stazione Marittima di Salerno dal 15 al 22 giugno. Un allestimento esaltato dagli spazi architettonici di Zaha Hadid, che stabiliscono un ponte ideale tra terra e mare. La mostra “Touroperator”
Il Teatro Verdi di Salerno e l’affetto del pubblico che fa sold out CULTURA by Marta Manzoni - mercoledì, 10 Maggio, 2017giovedì, 11 Maggio, 2017 Teatro di tradizione, recita lo slogan del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, che ha una stagione lirico-concertistica di tutto rispetto iniziata con la Carmen di Georges Bizet e con la direzione di Daniel Oren, che ha visto un successo di pubblico e di critica. Il Verdi è tra i più
Salerno, dopo tre anni riapre il Museo archeologico provinciale ARCHIVIO by E'costiera - martedì, 19 Febbraio, 2013mercoledì, 1 Marzo, 2017 Dopo tre anni il Museo archeologico provinciale di Salerno ha riaperto i suoi “tesori”. Qui, in via San Benedetto, sono custoditi alcuni dei reperti più importanti provenienti da tutto il territorio salernitano. In questi anni c'è stato un lungo e complesso lavoro di recupero della struttura e di riordino del
Mario Carotenuto, la storia di Salerno e della Costiera amalfitana raccontate in 26 tele ARCHIVIO by Maria Rosaria Sannino - sabato, 9 Aprile, 2011venerdì, 22 Dicembre, 2017 E' una mostra da scoprire pezzo per pezzo, lentamente, assaporando le atmosfere e i ricordi che regala. Le Grandi Opere di Mario Carotenuto – il vernissage rimarrà aperto fino al 10 maggio 2011 presso il complesso monumentale di S. Sofia a Salerno - è un grande excursus delle tele tra
Mario Carotenuto, a Salerno un’antologica delle sue opere ARCHIVIO by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 7 Aprile, 2011mercoledì, 4 Ottobre, 2017 “Quando tutto ti è chiaro e sai cosa vuoi, comincia a stendere i colori sulla tela”. E' il suggerimento di Mario Carotenuto, l'artista che più di altri rappresenta con il suo tratto distintivo la molteplicità del territorio salernitano e dei suoi personaggi, ad un giovane pittore. Perchè Mario Carotenuto ha