Le relazioni tra gli amalfitani e gli ebrei in “fuga dalla storia” AMALFITANIA STORIE by Giuseppe Gargano - lunedì, 28 Gennaio, 2019venerdì, 22 Maggio, 2020 Storia di ebrei, di persecuzioni, di aiuti e integrazioni Il testo della conferenza tenuta dal professore Giuseppe Gargano, storico medievalista, in occasione della Giornata della Memoria, ai ragazzi dei licei e dell’Istituto Turistico di Amalfi. Per non dimenticare! LA SHOAH, PAGINA BUIA DELLA STORIA CONTEMPORANEA La Shoah, cioè l'olocausto degli Ebrei, è una
Giornata della Memoria, lungo i sentieri che salvarono la vita a tanti ebrei STORIE by E'costiera - mercoledì, 23 Gennaio, 2019lunedì, 28 Gennaio, 2019 Il viaggio dei profughi ebrei iniziava a Milano, quando gli organizzatori riuscivano a dar loro documenti falsi per passare il confine svizzero nella zona della Valceresio. La partenza è da Viggiù, in provincia di Varese. Il cammino si snoda all'interno delle Trincee della linea Cadorna Ci sono tanti modi per ricordare
A Tramonti la Giornata della Memoria tra mostra, video intervista e musica PRIMO PIANO STORIE by E'costiera - martedì, 30 Gennaio, 2018mercoledì, 31 Gennaio, 2018 “Giovani, ricordate: le paure generano fascismi, anch'io in fondo sono una vittima del nazifascismo”. Le frasi della video intervista ad Enzo Negri realizzata dal giornalista Umberto Adinolfi, sono come tante piccole “stilettate” che arrivano dritte al cuore dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti. La Giornata della Memoria, che si