Come recuperare spazi pubblici per i giovani? Il manuale del corso di formazione tenutosi lo scorso autunno in Costiera amalfitana, nel comune di Maiori, dove è stata recuperata un’area in abbandono, fornisce linee guida, suggerimenti e ulteriori informazioni sull’argomento. 20 operatori giovanili e leader di 10 diversi paesi europei si sono
Tag: Erasmus+
Costiera amalfitana, trentasei giovani Erasmus nel verde di Tramonti per promuovere attività all’aperto
Costiera amalfitana, a Praiano giovani Erasmus valorizzano prodotti locali
Costiera amalfitana, a Praiano giovani per Make it local
Trenta giovani provenienti da sei paesi diversi (Bielorussia, Moldova, Romania, Spagna, Ucraina e Italia) si confronteranno a Praiano dal 5 al 15 aprile sul tema delle produzioni locali, nell’ambito del programma Erasmus+ organizzato dal Comune di Praiano con l’associazione Acarbio. “Make it local” sarà un vero e proprio focus sulle
The Green We Make, a Minori un campus internazionale sulla sostenibilità ambientale
Trentasei giovani della Bielorussia, Moldova, Ucraina, Romania, Spagna e Italia esploreranno fino al 24 luglio, per dieci giorni, cosa significa “sostenibilità ambientale”. Si abbandona la tecnologia e ci si immerge nella natura della Costiera amalfitana, esplorando le diverse possibilità di attività giovanili stando all’aperto. Con uno stile di vita più
A Tramonti l’esperienza di un Erasmus+: come vedere il proprio paese con occhi nuovi
Costiera amalfitana, a Tramonti giovani europei per un seminario sulla natura per abbattere diversità
Un seminario sulla natura come strumento per l’inclusione della diversità. Arrivano da sette Paesi europei i ventuno partecipanti a “Together, diverse, outdoor - spazi di apprendimento nella natura sui temi della diversità ed inclusione” rivolto a operatori giovanili che si svolge a Tramonti, Costiera amalfitana. Il progetto all’interno del programma Erasmus+ è
Learning inside out: sul lago Pinku in Lettonia
Sul lago Pinku, vicino alla città di Edole in Lettonia, si è svolto il training course “Learning inside out”, progetto Erasmus+ e che ha visto partecipare alcuni giovani dell'associazione Acarbio che da anni, attraverso vari progetti, invia all'estero ragazzi della Costiera amalfitana e della Campania, per far conoscere nuore realtà,