Tu sei qui
Home > PRIMO PIANO > Tributo a Fabio Postiglione: il SUGC onora il giornalista scomparso

Tributo a Fabio Postiglione: il SUGC onora il giornalista scomparso

La comunità giornalistica campana ha reso omaggio a Fabio Postiglione, tragicamente scomparso, dedicandogli la sala riunioni del consiglio direttivo del Sindacato Unitario Giornalisti della Campania (SUGC). La cerimonia si è svolta presso la sede del sindacato in via Monteleone, dove la moglie di Fabio, Valentina Trifiletti, giornalista di Mediaset, ha svelato la targa commemorativa. Erano presenti numerosi colleghi, tra cui quelli del quotidiano Roma, testata in cui Postiglione ha iniziato la sua carriera giornalistica e ha lavorato per quasi vent’anni, accompagnati dal direttore Antonio Sasso. Il consiglio direttivo del SUGC era rappresentato dalla segretaria Geppina Landolfo, dal vicesegretario Antonio Prigiobbo e dal segretario generale aggiunto della FNSI, Claudio Silvestri.

Postiglione e il giornalismo di approfondimento

Il giornalista Fabio Postiglione

Fabio Postiglione, giornalista napoletano del Corriere della Sera, è scomparso il 28 gennaio scorso in un incidente stradale sulla Tangenziale Est di Milano, mentre rientrava a casa dopo una giornata di lavoro. Nato a Napoli, Postiglione ha dedicato la sua vita professionale al giornalismo di approfondimento, iniziando la sua carriera al quotidiano Roma, dove si è occupato prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria. Nel 2016 era passato al Corriere del Mezzogiorno come responsabile dell’edizione lucana, per poi trasferirsi a Milano nella redazione del Corriere della Sera, mantenendo sempre un forte legame con la sua città natale. La sua determinazione nel raccontare la verità lo ha reso un punto di riferimento nel panorama giornalistico italiano. La segretaria del SUGC, Geppina Landolfo, ha dichiarato: «Il sindacato ha voluto farsi interprete dell’ondata emotiva che ha attraversato la comunità dei giornalisti napoletani e campani per la scomparsa di Fabio Postiglione, intitolandogli la sala riunioni della sede di via Monteleone, il cuore operativo del SUGC. Fabio è stato sempre vicino al sindacato, dando vita con Sandro Ruotolo all’Unione cronisti e rispondendo all’appello di Renato Rocco per il rilancio del gruppo di specializzazione. La sua passione, il suo impegno, il suo senso di appartenenza saranno da guida per questo gruppo dirigente e per quelli che verranno».

Recentemente, Postiglione aveva firmato articoli di rilievo, tra cui un’intervista a Diego Maradona Jr., in cui il figlio del celebre calciatore raccontava la lunga attesa per il riconoscimento paterno e le scuse ricevute dal padre. In un altro articolo, aveva trattato il drammatico caso di una donna di 33 anni a Napoli, vittima di violenze domestiche protratte per mesi, fino a trovare il coraggio di denunciare.La dedica della sala riunioni del SUGC rappresenta un tributo alla sua memoria e al suo impegno nella ricerca della verità.

Autore

Redazione
Articoli redatti dalla redazione di e'Costiera
http://www.ecostiera.it

Lascia un commento:

Top