Augusta, Fratelli d’italia: la nuova giunta passa pure da noi se c’è Fi ERROR404.ONLINE di Massimo Ciccarello Scritto venerdì, 30 Giugno, 2023 21:41 AUGUSTA – “Se c’è un rimpasto nell’amministrazione comunale di Augusta, l’unico e solo circolo cittadino col simbolo Fratelli d’italia vuole avere voce in capitolo”. E’ il senso ultimo della conferenza stampa organizzata il 30 giugno dalla storica sezione “Ugo Venturini“, da oltre mezzo secolo eredità del vecchio Movimento sociale italiano, e la prima in provincia a sposare l’allora velleitario progetto della futura premier Giorgia Meloni. Per l’occasione, il dirigente nazionale Pietro Forestiere si fa contornare dal gotha dei meloniani nell’Isola. A partire dal coordinatore per la Sicilia orientale, Salvo Pogliese, riparato in Parlamento dopo la disastrosa sindacatura che ha dissestato Catania. Accompagnato dal senatore ragusano Salvo Sallemi, vicecapogruppo a palazzo Madama nonché componente di strategiche commissioni parlamentari, come quelle Antimafia e Giustizia. Il deputato avolese Luca Cannata si fa sentire con un banale saluto audio registrato. Mentre il coordinatore provinciale Giuseppe Napoli non fa mancare la sua caustica presenza, visto il suo “vinciamo dappertutto tranne alle comunali di Siracusa”. Da Enna si è partito per presenziare persino il neo commissario, Giorgio Galletta. E all’ultimo momento si aggiunge al tavolo pure il sortinese Carlo Auteri, deputato regionale di fresco conio grazie all’aiuto determinante del sindaco Giuseppe Di Mare, che in questo summit della Destra è il convitato di pietra. PER APPROFONDIRE: Augusta, Di Mare bidona tutti e fa eleggere Auteri: rimpasto in vista Di Mare e la mossa del cavallo: un’altra sede Fdi sotto mentite spoglie di segreteria politica Ars. sopra:Carlo Auteri, Salvo Pogliese e, in copertina,con Pietro Forestiere, Salvo Sallemi, Giuseppe Napoli. Perché la sintesi di questa parata di stelle, in gran parte post-missine, è proprio il messaggio da inviare al primo cittadino. Il cui tenore si sostanzia nell’assunto che “se c’è la presenza di Forza italia non è più una giunta civica, ma a tutti gli effetti è di centrodestra“. Ergo, notifica la dirigenza del Venturini, da chi rappresenta Fdi ad Augusta non si può prescindere. Nemmeno attraverso la mossa del cavallo col giovane impresario musicale di Sortino. Sponsorizzato da Manlio Messina, a sua volta direttamente accreditato col ministro Francesco Lollobrigida, soprannominato “il cognato d’Italia” per il legame familiare con la presidente del consiglio. D’altronde Auteri non fa mistero dei “contatti quotidiani col sindaco”, considerato che questa città è il bacino elettorale su cui si fonda il suo seggio all’Assemblea siciliana. “E’ la prima volta che viene in questo circolo”, lo accoglie Forestiere junior, in quello che sta a metà strada fra un saluto e la sottolineatura. La conferenza stampa vuole mostrare un partito compatto nella sua nomenklatura, ma la sensazione è che si andrà avanti come prima, facendo finta di niente. Visto che il deputato regionale annuncia “lo scoop della imminente apertura di una segreteria politica“, della quale la dirigenza locale fa sapere di “essere stata avvisata da alcune settimane”. Dimenticando però che le anticipazioni di stampa risalgono a mesi prima: non proprio un esempio di “correttezza” verso i referenti locali del partito. PER APPROFONDIRE: Augusta, Forza italia e Paolo Amato mettono il cappello su Di Mare Pogliese gela le manovre di Stella contro il monopolio del logo: possibile un solo circolo Fdi. Enzo Inzolia. Così come è uno stratagemma degno della vecchia Democrazia cristiana, quello di mascherare da ufficio politico personale, ciò che nella sostanza è un’altra sede col logo Fdi sulla porta. Aggirando di fatto il “veto” di Roma su un doppio circolo cittadino, in tutte le realtà che non siano l’eccezione di una grande città metropolitana. Il presidente del consiglio comunale, Marco Stella, attraverso i solidi contatti coi veterani di Alleanza nazionale ci prova da tempo a sfilare il monopolio augustano del simbolo. Ma Pogliese lo gela ancora una volta quando dice che “si tratta di un tema nazionale”, legato alla crescita esponenziale del partito ovunque, “e l’orientamento è molto restrittivo”. Il coordinatore regionale lo definisce espressamente “rispetto delle gerarchie”. Solo che Augusta è un caso un po’ particolare, perché il civismo moderato dell’amministrazione Di Mare non è dell’ultimo minuto, ma nacque dalla stessa Destra oggi meloniana. E se n’è distaccato solo formalmente, per una faida con la storica dirigenza locale, restandovi invece ancorato culturalmente e politicamente. Come d’altronde dimostra la “creazione” dell’outsider Auteri, che grazie a quell’aiuto è passato dalle serate organizzate in discoteca, all’impegnativa poltrona dell’Ars. Conquistata a scapito dello stesso Forestiere, nato e cresciuto in mezzo ai discorsi di Giorgio Almirante. Comunque, archiviate politiche e regionali, avversari di ieri e amici di oggi sono tutti stipati nell’angusta e afosa sede di via Limpetra. Per metterci faccia e sigillo di partito al messaggio confezionato dal circolo, presieduto dal generale Enzo Inzolia. PER APPROFONDIRE: Fratelli d’italia, Inzolia: centrodestra ad Augusta siamo solo noi Forestiere jr: se sindaco declina generalità politica di centrodestra chiederemo un confronto. “Voci di stampa parlano di rimpasto“, premette Forestiere. Facendo notare “che sarebbe il secondo in due anni e mezzo di mandato“, e che “la conferenza stampa con cui Fi ha comunicato l’ingresso in maggioranza“, ha cambiato le carte in tavola. C’era di fatto “una vicinanza della Lega, ma fino a oggi la giunta resta civica e trasversale”, perché i padani sono presenti sotto le mentite spoglie di una lista civica. Quando la senatrice forzista Daniela Ternullo e il suo deputato regionale Riccardo Gennuso hanno costretto Di Mare a scoprire le carte nel salone buono del municipio, quel fatto “suggerisce una riflessione”. Perciò, se il sindaco “declina le proprie generalità politiche e diventa di centrodestra, Fdi chiederà quel confronto politico che fino a oggi non è mai stato richiesto”. La chiosa che la dirigenza locale Fdi “resta sempre disponibile a dare consigli, e a farsi carico di trasmettere le necessità della città alla propria deputazione“, lascia tuttavia in sospeso la vera domanda: il partito del Venturini vuole un suo tesserato in giunta? PER APPROFONDIRE: Augusta, Forza italia manda in “Porto” l’assessorato a Valeria Coco Auteri: un assessorato di riferimento non è in programma, questo sindaco sta facendo bene. La replica, illuminante, arriva da Auteri:“Questa amministrazione Di Mare sta facendo molto bene, l’assessore di riferimento attualmente non è in programma”. Anche perché non è affatto detto che il presunto “azzeramento”, assicurato dal sindaco a qualche scalpitante alleato, non si risolva in un piccolo maquillage. La “scadenza” di fine mese, indicata per il tagliando dopo diversi rinvii, è ulteriormente slittata. Inoltre Forza italia ha perso la bussola Silvio Berlusconi. E Gianfranco Miccichè, dante causa della senatrice melillese, si è definitivamente isolato dalla maggioranza alla Regione. I forzisti hanno pure perso l’occasione di mostrare chi sono col tesseramento in piazza Duomo, risultato semi-fantasma [*rettifica in coda]. Alla Lega, che pare fredda col coordinatore provinciale Enzo Vinciullo, invece sta bene andare avanti così. Almeno fintanto le resta in mano l’Ecologia, alle prese col rinnovo dell’appalto per la spazzatura. Per cui, alla fine, ci sono tutte le premesse che la montagna partorisca un topolino. E qualcuno vada a sbattere contro la realpolitik del divide et impera. PER APPROFONDIRE: Augusta, Cga conferma il seggio Lega. Salmeri: ora in giunta i temi seri Rettifica Forza italia del 1/7: tesseramento svoltosi regolarmente con successo. *In riferimento al tesseramento in piazza Duomo del 24 giugno scorso – a differenza di quanto riportato nell’articolo sopra del 30/6 – il coordinamento cittadino di Forza italia fa sapere che l’iniziativa si è svolta regolarmente come annunciato, solo che si era spostata nell’antistante marciapiede ombreggiato (nella foto sotto tratta da Augusta News). Dando inoltre notizia che per l’occasione (in meno do 2 ore, ndr) sono state sottoscritte ben 89 tessere. Mpa, Opa su Augusta e Tribulato: pronto il gruppo con 5 consiglieridi Massimo Ciccarellosabato, 30 Settembre, 2023AUGUSTA – La “Siracusa autonomista” di Raffaele Lombardo e Peppe Carta sceglie la “frontiera” di Augusta, per lanciare la corsa del Mpa verso la conquista del centro moderato. Con … Leggi tutto Costiera amalfitana, la Restanza va a Geo e fa ascolti di Redazionevenerdì, 29 Settembre, 2023E’ l’”altra” Costiera amalfitana, quella ancora “pazzescamente intatta” come l’ha definita Sveva Sagramola, ad essere andata in onda su Geo, Rai3. La storica trasmissione televisiva che da più di … Leggi tutto Augusta, su Fdi il fantasma del castello: Pd vuole gli atti su cantieredi Massimo Ciccarellosabato, 23 Settembre, 2023AUGUSTA – “Adesso cosa stanno demolendo al castello svevo di Augusta, dopo la cosiddetta modifica dei calcoli esecutivi? E che fine ha fatto la relazione archeologica, sugli scavi effettuati … Leggi tutto Porto Augusta, Confindustria col Pd: attenti su monopolio e Pnrrdi Massimo Ciccarellodomenica, 17 Settembre, 2023AUGUSTA – “Il porto di Augusta è un fondamentale asset strategico, non solo per la zona industriale ma di tutta la provincia, al quale porremo grande attenzione. Leggeremo le … Leggi tutto Porto Augusta, Forza italia non cede. Di Mare: rischia azzeramentodi Massimo Ciccarellovenerdì, 15 Settembre, 2023AUGUSTA – “Basta alle operazioni di potere del sindaco, Giuseppe Di Mare, e agli escamotages che stanno mettendo in atto a discapito del nostro porto e della nostra città. Basta con il … Leggi tutto Un viaggio di gruppo tra le strade della Sicilia barocca di Montalbanodi Antonella Dell’Ortomercoledì, 13 Settembre, 2023La Sicilia barocca vista attraverso “un viaggio di gruppo”. Perché ci sono tanti tipi di viaggio: si viaggia in coppia, si viaggia in famiglia, si viaggia con gli amici, … Leggi tutto