C’è +Europa ad Augusta: la battezza Ferrandelli con l’occhio alle regionali ERROR404.ONLINE di Massimo Ciccarello Scritto mercoledì, 2 Dicembre, 2020 22:27 AUGUSTA – Si chiama “+Europa“, ma non significa meno “Bella storia“, né tantomeno collateralismo con Italia viva. L’ultima forza politica nata ad Augusta sarebbe un oggetto enigmatico e poco interessante, se non fosse che sono tutti giovanissimi. E che, una volta tanto, costituiscono il coordinamento provinciale di un partito. Perché sarà proprio dalle sponde del golfo Megarese, che la formazione dell’ex radicale Benedetto Della Vedova vuole partire alla conquista del Siracusano. Il primo obiettivo del coordinatore, l’augustano Ruben Aparo, è infatti la nascita di un circolo nel capoluogo. Magari con l’aiuto dei due componenti del direttivo che attualmente risiedono lì, e devono sobbarcarsi il viaggio fuori Siracusa per mettere in moto la macchina elettorale messa a punto da Fabrizio Ferrandelli. Perché non c’è dubbio che il referente siciliano, consigliere comunale a Palermo e sfidante del sindaco Leoluca Orlando alle ultime amministrative di lì, sta lavorando per un suo ritorno alla Regione. Dove entrò come deputato nella precedente legislatura con la lista del Pd, salvo poi dirottarsi verso posizioni di centrodestra. Ora magari accarezza la possibilità di correre per governatore, ovviamente per la galassia moderata in cerca di un’alternativa all’uscente filo leghista Nello Musumeci. Mancano due anni per quell’appuntamento con le urne, ma già ora iniziano a collocarsi le pedine nella scacchiera. Presentazione nella sede di Mangano e Bella storia. Di tutta la “dietrologia” giornalistica sulla prossime regionali, però, ai ragazzi augustani sembra importare poco o nulla. “Il giovane gruppo ha espresso l’esigenza di potersi porre come punto di riferimento, nei confronti di tutti coloro i quali si rispecchiano nelle politiche liberali ed europeiste“, scrive il loro comunicato. Diffuso il 2 dicembre, dopo la presentazione ufficiale avvenuta il giorno prima in quella che è stata la sede elettorale di Manuel Mangano. Ed è proprio la posizione del neo-eletto consigliere – iscritto a Iv ma che in aula rappresenta al momento solo la civica Augusta coraggiosa – la prima curiosità che solleva la nascita di +Europa. “Sono percorsi politici diversi“, affermano sia Mangano che Aparo, interpellati sull’argomento separatamente. Ed entrambi confermano che proseguiranno con Bella storia, alla quale affibbiano una mera attività di “natura culturale”, anche se finora è spesso sfociata nell’attivismo politico. L’associazione, protagonista di riuscite iniziative per riportare i giovani alla politica, sembra destinata a diventare una camera di compensazione. Dove il primo banco di prova sarà proprio la posizione da tenere nei confronti della nuova amministrazione comunale del moderato Peppe Di Mare. Aparo: noi moderati. Il consigliere: io di centrosinistra. sopra, da sinistra: Chiara Guglielmino (coordinamento regionale); Maria Saeli (direttivo nazionale); Carmelo Ciacchella; Ruben Aparo e Fabrizio Ferrandelli (insieme in copertina), Giuseppe Zanti (in piedi), Paola Luppino (tesoriere del gruppo). “Anche se sono contrario a ogni opposizione preconcetta, resto comunque legato alla mia estrazione di centrosinistra“, spiega Mangano. Che alla prima seduta consiliare ha votato con la neonata maggioranza trasversale, mentre un paio di “compagni” col Pd nel dna disertavano lo scrutinio insieme al coordinatore forzista in pectore. Questa posizione, che sembra più un’apertura di credito che un’adesione, si ritrova pure nel dichiarato “percorso centrista” indicato da Aparo. Che riguardo la sindacatura Di Mare auspica “l’instaurarsi di un dialogo nell’interesse generale”. Intendendo quest’ultimo come “una più forte e attenta cooperazione con l’Europa, per affrontare i grandi problemi irrisolti della nostra attualità: ambiente, migrazione e diritti“. Tutte tematiche di grande respiro – per le quali la nuova amministrazione ha istituito apposite deleghe assessoriali – che tuttavia non affrontano il nodo su quale sarà il concreto apporto di +Europa nel dibattito politico cittadino. Magari se ne parlerà più avanti, quando i tesserati augustani saranno più degli attuali 10, e il ventenne coordinatore provinciale potrà toccare con mano quanto attecchirà fra i coetanei quel progetto di “Margherita 2.0” indicato da Ferrandelli. Intanto sono partiti, mettendo “l’accento sull’esigenza di andare oltre lo stop posto, da populisti e sovranisti, alla naturale strada dei diritti che oggi penalizza intere categorie di cittadini”. Il resto si vedrà a ridosso delle regionali. Comunicato-conferenza-di-presentazione-+EuropaDownload Augusta, il rovescio del sindaco sul campo di padel: autonomia dà fastidiodi Massimo Ciccarellolunedì, 4 Luglio, 2022AUGUSTA – “L’amministrazione comunale di Augusta coinvolta nel progetto Prima l’italia per le regionali? Assolutamente no”. E’ una “guerra del padel” in solitario, quella… Punta Castelluccio, ruspe su reperti: una condanna ma resta il giallo resortdi Massimo Ciccarellosabato, 2 Luglio, 2022AUGUSTA – Due anni dopo lo scandalo di Punta Castelluccio, è arrivata la prima condanna per lo sbancamento che ha devastato il sito archeologico… Augusta, ispezione sul padel coi fondi migranti: botta Musumeci a Di Maredi Massimo Ciccarellogiovedì, 30 Giugno, 2022AUGUSTA – Gli stanziamenti assegnati per l’integrazione dei migranti, utilizzati per giocare a padel e abbellire Augusta? La scuola Principe di Napoli si tira… Augusta, “padel chiesto da scuola”. Consulta disabili: baskin più educativodi Massimo Ciccarellomercoledì, 29 Giugno, 2022Ultimo aggiornamento venerdì, 1 Luglio, 2022 12:04 AUGUSTA – “Un campo comunale di padel? Ce lo ha chiesto la scuola”. Il sindaco Giuseppe… Augusta, bufera Di Mare su minoranza:”Revoca nomi Adsp? Irresponsabili”di Massimo Ciccarellodomenica, 26 Giugno, 2022AUGUSTA – “Irresponsabili. Pensano di giocarsi a dadi Augusta e il suo porto”. Giuseppe Di Mare replica a muso duro alla minoranza, che ha… Adsp Augusta, Musumeci indica Meloni: lezione di Cannata a casa Di Maredi Massimo Ciccarellovenerdì, 24 Giugno, 2022AUGUSTA – E’ grazie ad Avola che Augusta aumenta la sua rappresentanza nella gestione dell’Adsp in coabitazione con Catania. La nomina dell’ingegnere augustano Roberto…