Augusta, un Covid hotel nell’ex Villa Salus per l’ondata di gennaio? ERROR404.ONLINE di Scritto sabato, 28 Novembre, 2020 22:32 AUGUSTA – L’ex clinica Villa Salus di Augusta come Covid hotel per la zona nord della provincia. Sarebbe questa la soluzione allo studio dell’Azienda sanitaria provinciale, per far fronte alla terza ondata della pandemia prevista a gennaio. Il ripristino della struttura dismessa sulla provinciale per Brucoli consentirebbe di allestire almeno 60 posti letto di degenza. Che potrebbero arrivare a 180, se l’intero complesso venisse riconvertito per il ricovero dei sintomatici. L’indiscrezione è filtrata il 28 novembre, a margine della trasmissione web con cui la Lilt ha celebrato la conclusione del “mese rosa“ della prevenzione. La diretta del presidente provinciale Mario Lazzaro doveva fare il punto sullo screening della popolazione, quest’anno esteso anche alle patologie tumorali tipicamente maschili. Ma l’assenza di un report statistico sull’incidenza delle neoplasie riscontrate in città – che non è stato fornito nemmeno su esplicita richiesta – ha reso giornalisticamente inconsistente il bilancio conclusivo. Finendo per focalizzare l’attenzione della cronaca sulle vicende del Coronavirus. Complice anche la presenza del direttore sanitario dell’Asp, Salvo Madonia. Il quale, tuttavia, si è limitato a ringraziare la Marina per aver concesso spazi e personale nel lido ufficiali di Punta Izzo. Dove sarà allestito un “drive in” permanente per il prelievo gratuito dei tamponi. E dove potrebbero essere ospitati quei medici di base in difficoltà logistica per le vaccinazioni antinfluenzali. relazione del presidente campagna nastro 2020Download Positivi scesi a 115 ma Muscatello ormai al completo. Igienizazione prima della diretta Lilt.da sinistra: Michela Italia, Salvo Madonia, Mario Lazzara, Peppe Di Mare.copertina, il vecchio complesso dell’ex Villa Salus . Durante la trasmissione, condotta da Michela Italia e diffusa da Webmarte, è stato fatto il punto della situazione augustana riguardo la diffusione dell’epidemia. Il sindaco Peppe Di Mare ha fatto sapere che i positivi sono scesi a 115. Mentre Madonia ha comunicato che sono 38 i ricoveri nel reparto Covid del Muscatello. Tuttavia, da indiscrezioni, si è appreso che sono soltanto 10 i degenti residenti ad Augusta. La maggior parte arriverebbe invece dal Catanese, dove gli ospedali sono già al massimo della capienza programmata. Una saturazione che sostanzialmente riguarda pure il nosocomio augustano, considerato che in totale sono 40 i posti per infettivi ricavati dalla soppressione di Medicina e Chirurgia. “Questo ha creato qualche mal di pancia a qualcuno”, ammette il direttore sanitario dell’Asp 8. Il quale, al contrario, “invece ne enfatizzo l’importanza, perché il malato col Coronavirus può avere altre patologie”. In sostanza sarebbe un vantaggio per lo stesso contagiato ricoverarsi dove ci sono altri reparti, “piuttosto che isolarlo e ghettizzarlo in un’altra struttura come vorrebbero altri”. I protocolli messi a punto in Lombardia durante la prima ondata, tuttavia, avevano evidenziato come proprio gli ospedali misti si fossero trasformati nei principali focolai di contagio. D’altronde, sin dagli albori della medicina gli infettivi venivano ricoverati in strutture isolate. Ipotesi riapertura dell’ex clinica passata di mano. Salvo Madonia In realtà l’Asp si è trovata spiazzata dal prepotente ritorno dei contagi, dopo l’illusorio calo estivo. E la necessità l’ha costretta alla soluzione più rischiosa, ma allo stesso unica in grado di dare la risposta più rapida: riconvertire gli ospedali per fronteggiare la pandemia, e affidare alle cliniche private quei ricoveri urgenti che il pubblico non era più in grado di garantire. Adesso un Covid hospital dedicato avrebbe richiesto sanitari e parasanitari, che invece non ci sono. Per non parlare delle attrezzature. A marzo furono un paio di raffinerie a pagare 12 postazioni di terapia intensiva, poi ufficialmente donate da Confindustria e allestite a Siracusa. Per questo, dopo averla scartata per mesi, si starebbe riaffacciando l’ipotesi di riaprire la vecchia casa di cura sulla provinciale per Brucoli. Magari aggirando il problema del reclutamento di personale, rivolgendosi alla nuova proprietà per un servizio “chiavi in mano“. La struttura più antica dell’Istituto ortopedico fondato da Innocenzo Galatioto, e una parte consistente dei nuovi edifici, appartiene allo stesso gruppo che ha costruito la nuova Villa Salus alle porte di Città Giardino. Il quale aveva già in primavera ampliato la sua offerta sanitaria in convenzione, quando la Regione era stata costretta a esternalizzare le prestazioni che gli ospedali pubblici riconvertiti non erano più in grado di erogare. Augusta, ancora puzze ma per Arpa Sicilia e Cipa l’aria è miglioratadi Massimo Ciccarellomartedì, 28 Gennaio, 2025AUGUSTA – Pioggia di segnalazioni al Nose, già nella prima mattina del 28 gennaio, per le puzze industriali che hanno investito Augusta sospinte dalla brezza di libeccio…. Adsp Augusta, torna il gnl. Pd-5s: luce pure su concorsi e monopolidi Massimo Ciccarellodomenica, 26 Gennaio, 2025AUGUSTA – Una “misteriosa” nave colata a picco davanti il vecchio consortile di Punta Cugno, col relitto rimasto affondato proprio davanti il pontile dove attraccheranno le gasiere… Augusta, consiglio con 2 vicepresidenti stipendiati: Mpa si prenotadi Massimo Ciccarellosabato, 18 Gennaio, 2025AUGUSTA – L’autonomista Biagio Tribulato vicesindaco di Augusta entro la fine della prossima settimana, salvo ennesimo rinvio-bidone dal primo cittadino meloniano, Giuseppe Di Mare. Il giovane vice… Lidl apre il cantiere al cimitero: Salvare Augusta chiama la Procuradi Massimo Ciccarellogiovedì, 9 Gennaio, 2025AUGUSTA – Una “rigenerazione del tessuto urbano esistente”, realizzata piazzando un ipermercato davanti il cimitero monumentale. Approvata dalla giunta senza la presenza del sindaco, Giuseppe Di Mare…. Augusta paradiso dei cementifici: settima in Italia per suolo edificatodi Massimo Ciccarellovenerdì, 27 Dicembre, 2024AUGUSTA – “Peppe Di Mare ce l’ha fatta”. Il sindaco Fratelli d’italia, già “campione d’incassi” dalla Regione per sagre e cantanti, entra anche nella hit parade nazionale sul consumo di suolo…. Augusta capitale del caro benzina, Forza italia: quali costi caricano?di Massimo Ciccarellomartedì, 17 Dicembre, 2024AUGUSTA – Perché ad Augusta si compra la benzina più cara d’Italia, isole minori escluse? Perché nella città petrolchimica dove si fabbricano combustibili per mezzo mondo, i… Autore