Augusta, ancora pesci soffocati alle saline: ignorati avvisi di pulire i canali ERROR404.ONLINE di Massimo Ciccarello Scritto martedì, 15 Settembre, 2020 00:01 AUGUSTA – E alle saline di Augusta tutti i pesci vennero a galla, puntualmente a inizio autunno come ogni anno. Il 14 settembre le vasche di fronte l’ospedale si sono nuovamente costellate di fauna ittica senza vita. A decine sono affiorate le carcasse, nelle zone dove maggiore è l’infiorescenza di alghe. Qualche esemplare di cefalo che galleggiava, era già stato notato nei giorni scorsi. Però è stato lunedì mattina che il fenomeno della moria si è reso visibile in tutta la sua avvilente evidenza. I responsabili della sanità pubblica hanno già allertato i veterinari, per analizzare i campioni raccolti e accertare le cause che hanno sterminato gli esemplari di maggiori dimensioni. Ma ancora una volta tutto sembra riportare all’eutrofizzazione negli invasi, causata dai canali di collegamento col mare otturati. Secondo gli esperti, l’assenza di costante ricambio nelle acque stagnanti determina la mancata ossigenazione delle stesse. Un fenomeno che si aggrava con il surriscaldamento atmosferico degli invasi, e con i temporali che dilavano le sostanze depositate dal traffico veicolare nelle strade adiacenti. Legambiente: ogni settembre si ripresenta il problema. Su questa concatenazione di cause come responsabili delle ricorrenti morie, ne è pienamente convinta Legambiente. “E’ sempre il solito discorso”, commenta il portavoce Enzo Parisi. Parlando senza mezzi termini di “scarsa o nulla manutenzione delle saline Regina”. Da anni gli ambientalisti lanciano appelli a ripristinare la funzionalità degli antichi canali per collegare le vasche con le acque aperte del Golfo Xifonio, occlusi e sostituiti da nuovi collettori quando si è realizzato il lungomare Granatello. “Apriamo i condotti, e se ancora non basta vediamo se è il caso di modificarli”, dice l’esponente ecologista. Che non è il solo a spingere per una soluzione tutto sommato relativamente semplice ed economicamente abbordabile, persino per un Comune dissestato come è stato quello di Augusta. Lo aveva già chiesto Italia nostra, quando per un’analoga moria di pesci aveva denunciato il sistematico insabbiamento dei nuovi sbocchi a mare. I quali, fra l’altro, avevano alterato l’antico equilibrio nel ricambio. Chiesta da Asp opera preventiva ma per Utc non serviva. Ancora una volta l’amministrazione degli assessori ambientalisti col tagliaerba in diretta social, si è fatta trovare impreparata di fronte a un fenomeno previsto e prevedibile. Pare infatti che l’Asp, come già accaduto per il pozzo alla Villa poi collassato, avesse avvisato per tempo i Lavori pubblici. Sollecitandoli alla pulizia dei condotti, per evitare il ripresentarsi del fenomeno eutrofizzazione. Ma la risposta dell’Ufficio tecnico sarebbe stata che i canali erano “aperti”. Fino a che punto lo fossero, tuttavia, nessuno è andato a controllarlo. In ogni caso, da quello scambio di corrispondenza è accaduto qualcosa che li ha fatti ostruire al punto da provocare una crescita anomala di alghe palustri. “È necessario che tutti s’impegnino e agiscano per migliorare la situazione attuale. Le saline potrebbero essere un ottimo punto di partenza per lo sviluppo sostenibile. Dobbiamo difendere ciò che la natura ci ha donato e che rappresenta il nostro passato, il nostro presente e soprattutto il nostro futuro. Il territorio è nostro, a noi il compito di proteggerlo e di preservarlo nel tempo”. Così scriveva Italia nostra dopo l’ennesima strage di fauna ittica alle Regina. Ed era il lontano 2016. Libri, passa da Napoli “Il Mondo Capovolto” di Vincenza Tomasellidi Massimo Ciccarellosabato, 18 Marzo, 2023SIRACUSA – Qualche critico l’ha chiamata “scrittura surrealista“, e fondamentalmente lei stessa si ritrova in questa definizione. Ma la prepotente sensazione che… Augusta, il depuratore fa passi avanti ma è giallo sui costi in bollettadi Massimo Ciccarellomercoledì, 15 Marzo, 2023AUGUSTA – Mille e 700 euro a testa, neonati e centenari compresi, e la “Città di Augusta” avrà dal governo un depuratore… Augusta, Forza italia e Paolo Amato mettono il cappello su Di Maredi Massimo Ciccarellovenerdì, 10 Marzo, 2023AUGUSTA – L’ultimatum del coordinatore Paolo Amato ha funzionato. Dal 10 marzo Forza italia fa parte ufficialmente dell’amministrazione Giuseppe Di Mare. Per… Blackstone non rimborsa investitori, trema il Fondo di Brucoli resortdi Massimo Ciccarellodomenica, 5 Marzo, 2023AUGUSTA – “Blackstone, trema il colosso Usa: default su un portafoglio da 532 milioni, congelati rimborsi per altri 71 miliardi”. La notizia… Augusta, don Prisutto non fu diffamato: assolti Carrabino e i cronistidi Massimo Ciccarellomartedì, 28 Febbraio, 2023AUGUSTA – Don Palmiro Prisutto non è mai stato diffamato dalle confraternite di Augusta, né dai giornalisti che avevano raccontato del loro… Pd Augusta, tutti pazzi per Elly: Schlein stravince ancora le primariedi Massimo Ciccarellodomenica, 26 Febbraio, 2023AUGUSTA – Elly Schlein sbanca nuovamente Augusta. Dopo aver dilagato nel primo turno riservato agli iscritti, la candidata alla segreteria nazionale Pd…