Un “Errore 404” per la Libertà di stampa 2.0 ERROR404.ONLINE di Massimo Ciccarello Scritto giovedì, 21 Marzo, 2019 03:26 Ultimo aggiornamento mercoledì, 3 Marzo, 2021 18:37 EDITORIALE – Errore 404 è un codice internet per indicare che una pagina è stata creata, ma non esiste più. Cancellata, da un programma o da un programmatore. Nell’era della comunicazione che passa dal web, dietro questa moderna mascherina del browser talvolta si nasconde l’antica maschera della Censura. Error404.online perciò è una contraddizione: “rimosso” eppure stare in Rete. Un’antinomia che oggi diventa simbolo di resistenza per la Libertà di stampa 2.0, contro ogni tentativo di censura e tentazione di autocensura. L’assalto al diritto di cronaca e di critica è storia vecchia, nuovi sono soltanto i mezzi usati. Fake news e misinformation non sono fenomeni innocenti, né casuali. Fanno parte integrante di una sofisticata strategia di alterazione del consenso informato, mirata alla conquista del Potere senza controlli. Da raggiungere anche a costo di smantellare i tradizionali principi di civiltà, sui quali si fondano la pace internazionale e la concordia sociale. Strumenti informatici nati per esaltare la libertà di espressione, favorire il dialogo, democratizzare la conoscenza, vengono usati contro questi stessi valori. Addirittura contro gli stessi diritti umani. Dove non sono i regimi a imporre il pensiero unico con la censura, agisce il web-squadrismo spingendo all’autocensura. Colpisce tutti, non solo i giornali; basta superare i like tollerati per un’informazione sgradita o un’opinione divergente. Hackeraggio, oscuramento social, campagne coordinate di troll e haters sono strumenti di coercizione insidiosi. A un editore creano il timore di danni economici; a un follower insinuano incertezza se condividere un influencer; a un blogger instillano la paura di restare vittima di “odiatori” anche nel mondo reale. Ai giornalisti danno però un motivo in più per non tacere. Contro ogni censura Error404.online, appunto. ERROR404.ONLINE Porto Augusta, Confindustria col Pd: attenti su monopolio e Pnrrdomenica, 17 Settembre, 2023AUGUSTA – “Il porto di Augusta è un fondamentale asset strategico, non solo per la zona industriale ma di tutta la provincia, al quale porremo grande attenzione. Leggeremo le carte e capiremo di cosa stiamo parlando, perché oggi non ci sono elementi per esprimersi. Però è … Leggi tutto Porto Augusta, Forza italia non cede. Di Mare: rischia azzeramentovenerdì, 15 Settembre, 2023AUGUSTA – “Basta alle operazioni di potere del sindaco, Giuseppe Di Mare, e agli escamotages che stanno mettendo in atto a discapito del nostro porto e della nostra città. Basta con il modus operandi del presidente del consiglio, Marco Stella, che utilizza il consiglio comunale come se fosse casa sua, interpretando il regolamento e … Leggi tutto Porto Augusta, Stella tiene fuori i deputati: maggioranza va in pezzimartedì, 12 Settembre, 2023AUGUSTA – La prima non è affatto buona per la regia del sindaco Giuseppe Di Mare, che sul monopolio del consorzio a trazione palermitana nel porto di Augusta, si è visto sfaldare la maggioranza proprio sotto gli occhi. La seduta consiliare che doveva valutare il project … Leggi tutto Augusta, commercianti non temono Tari: sit in unisce solo dissensomartedì, 12 Settembre, 2023AUGUSTA – Il dissenso all’amministrazione Giuseppe Di Mare esce da Facebook e si affaccia in piazza per la prima volta. In 250, secondo le stime della questura, hanno partecipato al sit in contro il caro tasse comunali organizzato l’11 settembre davanti il municipio. Una manifestazione promossa … Leggi tutto Porto Augusta, Unionports molla il sindaco e la vice: che delusionedomenica, 10 Settembre, 2023AUGUSTA – La “Città dei due porti” sta per perderne uno fino alla metà del secolo, e Unionports maritime cluster scarica l’amministrazione comunale, ritenuta complice di “un fatto che ci ricorda il caso del tentato scippo nel dicembre del 1960”. All’insegna del “non vorremmo che la … Leggi tutto