Marina Di Guida, una “Mareggiata” di poesie che “spazza” Napoli CULTURA PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 15 Gennaio, 2025giovedì, 16 Gennaio, 2025 ‘Mareggiata’, il primo lavoro editoriale di Marina Di Guida, una raccolta di poemi che affrontano temi universali come il dolore e l’identità.
Fotografia, al Museo Mann appassionati di fotografia da tutta Italia CULTURA by Marta Manzoni - domenica, 7 Aprile, 2019giovedì, 18 Aprile, 2019 Napoli è la sede del 71mo congresso nazionale della Fiaf la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche
A Napoli la mostra di Sgarbi: Museo della Follia. Da Goya a Maradona ARCHIVIO by Marta Manzoni - giovedì, 21 Dicembre, 2017sabato, 21 Aprile, 2018 E' nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta a Napoli (centro storico, in via Dei Tribunali) l'esposizione della mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi e realizzata da Cesare Inzerillo, Giovanni Lettini, Stefano Morelli e Sara Pallavicini dal titolo: “Museo della Follia. Da Goya a Maradona”. L’esposizione sarà visitabile sia
Art of Neapolitan “Pizzaiuolo”: l’Unesco riconosce l’arte del pizzaiuolo napoletano come Patrimonio Culturale Immateriale. Ed ora? STORIE UNESCO HERITAGE by Marta Manzoni - giovedì, 7 Dicembre, 2017giovedì, 21 Dicembre, 2017 Più che la pizza è “l’arte del pizzaiuolo napoletano” ad essere diventata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, durante il 12° Comitato che si è svolto sull’isola di Jeju, Corea del Sud. Il riconoscimento che ha impegnato già dal 2000 una raccolta firme avviate da Alfonso Pecoraro Scanio, all’epoca Ministro dell’Agricoltura, ha
Corporea, il primo museo interattivo sulla salute. Rinasce Città della Scienza STORIE by E'costiera - lunedì, 6 Marzo, 2017domenica, 19 Marzo, 2017 Corporea è il primo museo interattivo in Europa interamente dedicato al tema della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione, basato sulla sperimentazione diretta dei fenomeni da parte dei visitatori. Tutto ciò si può trovare a Napoli, presso la Città della Scienza che dopo il doloso rogo del
Gente do sud, un brano per dire no al razzismo CULTURA by E'costiera - venerdì, 3 Marzo, 2017mercoledì, 22 Marzo, 2017 Un'autoproduzione di un brano. Un collettivo di artisti. Un messaggio: dire no al razzismo. Ecco “Gente do sud” nato da un’idea di Massimo Jovine che ha pensato di smuovere le coscienze (in occasione dell'arrivo di Matteo Salvini a Napoli) contrapponendo al razzismo la grande capacità della gente del Sud, quella di
Un appello per Napoli e per Luigi De Magistris ARCHIVIO by E'costiera - giovedì, 3 Marzo, 2011venerdì, 28 Aprile, 2017 Da molti componenti del centro-sinistra napoletano, arriva un appello per Napoli e per Luigi De Magistris dopo l'annunciata candidatura a sindaco della città partenopea. Da alcuni mesi attraverso una discussione pubblica in città abbiamo sollecitato l’aggregazione di uno schieramento politico e sociale in grado di determinare le condizioni adatte per la