Gran Carnevale di Maiori: l’edizione 2019 celebra il turismo slow ARCHIVIO by Marta Manzoni - giovedì, 21 Febbraio, 2019martedì, 19 Marzo, 2019 “Originale e bello”, così il sindaco di Maiori Antonio Capone ha descritto l’edizione 2019 del Gran Carnevale di Maiori giunto alla sua 46esima edizione. La Costiera amalfitana si appresta a veder sfilare 4 carri allegorici con il tema “Civiltà e periodi storici” che celebrano l’anno europeo del turismo slow. Quattro le
Matera, la capitale europea della cultura con lavori in corso ARCHIVIO by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 7 Febbraio, 2019venerdì, 3 Aprile, 2020 Come si presenta Matera, capitale europea della cultura nel 2019, dopo l'evento di inaugurazione (che ha lasciato qualche strascico di polemiche locali) agli occhi di un viaggiatore? Già quando si entra nella città, arrivando dalla Basentana (la SS 407), la strada di accesso sembra portarti in una di quelle periferie che
Costiera amalfitana, feste di Natale in musica all’Auditorium di Ravello ARCHIVIO by Marta Manzoni - lunedì, 17 Dicembre, 2018mercoledì, 23 Gennaio, 2019 Dall’Orchestra Salernitana con il maestro Matteo Beltrami, a Giovanni Allevi con l’Orchestra Sinfonica Italiana. Dal concerto in piazza al chiuso dell’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello. Anche se non c’è una reale destagionalizzazione neanche a Ravello, si prova a ravvivare le feste natalizie della Costiera amalfitana. Ed è la “Città della
San Lorenzello, la città della ceramica diventa città delle luci di Natale ARCHIVIO by Marta Manzoni - lunedì, 17 Dicembre, 2018mercoledì, 23 Gennaio, 2019 San Lorenzello, la città beneventana nella valle del Titerno, famosa per la sua ceramica artistica, diventa meta natalizia anche per le sue luci d’Artista, sfidando Salerno. E così diventa l’alternativa campana anche al caos della città salernitana, dove diventa complicato anche solo passeggiare tra le vie del centro e sostarvi. San
Ecoreati, Campania maglia nera dietro la Sicilia ARCHIVIO by E'costiera - martedì, 27 Novembre, 2018giovedì, 9 Aprile, 2020 "Chi inquina ripara". Così dovrebbe essere. Perché quanto avverte l'Ispra nel suo report sul danno ambientale in Italia nel 2017-2018, non è per niente incoraggiante. La Campania si rivela la seconda regione in Italia per istruttorie di violazione - 25 per l'esattezza - accanto la Puglia e abbondantemente dietro le 38
Tolti i punti nascita a Sapri e Polla. Cirielli, FdI: umiliazione per il Cilento ARCHIVIO by E'costiera - mercoledì, 21 Novembre, 2018giovedì, 6 Giugno, 2019 Sapri e Polla spariranno dalle carte d'indennità alla voce "nato a...". Con l'inizio del nuovo anno, infatti, chiuderanno i punti nascita degli ospedali "Immacolata" e "Luigi Curto". Le due città del Cilento non avranno così più concittadini "doc", almeno sui documenti anagrafici; una perdita sostanzialmente simbolica, che però in un
Costiera amalfitana, nelle scuole la Settimana Unesco per la Sostenibilità per dire no alla plastica ARCHIVIO GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by E'costiera - martedì, 20 Novembre, 2018martedì, 27 Novembre, 2018 Un questionario-sondaggio che si analizzerà all'Università di Sviluppo Sostenibile di Uppsala in Svezia, farà capire la percezione che i ragazzi della Costiera amalfitana hanno sui rifiuti abbandonati lungo le spiagge. E anche se sono disposti a compiere delle azioni concrete per fare in modo che non ci sia più degrado.
Tassa di soggiorno: aumentano i comuni dove viene applicata. Gli introiti in Costiera amalfitana ARCHIVIO GLOBAL LOCAL by Marta Manzoni - lunedì, 10 Settembre, 2018lunedì, 26 Novembre, 2018 Un viaggiatore sa bene che insieme al costo alberghiero dovrà prevedere anche la tassa turistica. Ma in quali città viene applicata e che costi ha? La Costiera amalfitana non è esclusa da questo balzello che parte da 1 euro fino ad arrivare anche a 5 per gli alberghi super lusso.
Costiera amalfitana, Tramonti punta sugli eventi esperenziali: teatro, musica e prodotti tipici ARCHIVIO by E'costiera - lunedì, 23 Luglio, 2018mercoledì, 28 Novembre, 2018 Dal 27 luglio al 31 agosto ci sarà un format tra teatro, musica, buon cibo e luoghi poco conosciuti della Costiera amalfitana. Carosello napoletano e Concerti sotto le stelle Spettacoli teatrali, musical ambientali e prodotti tipici. Tramonti caratterizza la sua offerta turistica proponendo una serie di eventi “esperenziali” (dal 27 luglio
Un Graphic novel in ricordo di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ARCHIVIO GLOBAL LOCAL by Marta Manzoni - mercoledì, 11 Luglio, 2018lunedì, 1 Marzo, 2021 Il progetto “Il sogno di Angelo” diventato anche un sito internet, oltre a conservare e mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo, sostiene “Un Angelo per Camilla”, un rifugio per cani che si trova ad Acciaroli dove volontari accudiscono i randagi del territorio cilentano. E’ un progetto editoriale nato tre anni