La Sicilia barocca vista attraverso “un viaggio di gruppo”. Perché ci sono tanti tipi di viaggio: si viaggia in coppia, si viaggia in famiglia, si
La Campania ancora una volta in questa estate 2023 si aggiudica per il suo mare, la “maglia nera” a livello nazionale, mentre la Sicilia si
Slow Fish, il movimento internazionale per la tutela del mare e delle risorse ittiche, che si è svolto a Genova, è tornato a concentrarsi sull'inquinamento
80 anni fa, nella notte tra il 17 e il 18 luglio 1943, un aereo alleato lanciò su Amalfi degli spezzoni incendiari, causando 11 vittime.
La 58ª Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa ha raggiunto un record assoluto di spettatori in 109 anni di storia della Fondazione
Il Museo Reale di Belle Arti di Anversa (KMSKA) si prepara ad ospitare una mostra che metterà in luce l'affascinante rappresentazione del volto umano nell'arte