RARECHE, un mercato dove produttori cilentani si ritrovano ogni sabato nel Palazzo della Cultura, in un ex convento dei Domenicani a Vallo della Lucania. Rareche, mercato rurale naturale, è in realtà un’agorà. Ci si incontra, si scambiano informazioni e idee progettuali, si programmano attività, si vende e si creano economie
Year: 2020
Augusta, commissioni consiliari: 2 presidenze a minoranza Gulino
Augusta, Stella: patto maggioranza resta anche se Tar cambia il consiglio
AUGUSTA - "La maggioranza resta questa anche se i nostri candidati non eletti vincessero al Tar". Quando il presidente Marco Stella spegne i timori di un ribaltone politico al consiglio comunale di Augusta, il sindaco Peppe Di Mare ha appena finito la conferenza stampa insieme ai 4 capigruppo che lo sostengono. L'amministrazione
Augusta, operazione “mettici la faccia”: si presenta la nuova maggioranza
AUGUSTA - Ufficialmente è classificata come una "conferenza stampa nel corso della quale il sindaco presenterà la sua maggioranza consiliare". Politicamente potrebbe però sintetizzarsi come "operazione mettici la faccia". Perché la convocazione dei giornalisti nel salotto buono del municipio, alle 18 del 7 dicembre, va oltre la semplice passerella di propaganda
C’è +Europa ad Augusta: la battezza Ferrandelli con l’occhio alle regionali
AUGUSTA - Si chiama "+Europa", ma non significa meno "Bella storia", né tantomeno collateralismo con Italia viva. L'ultima forza politica nata ad Augusta sarebbe un oggetto enigmatico e poco interessante, se non fosse che sono tutti giovanissimi. E che, una volta tanto, costituiscono il coordinamento provinciale di un partito. Perché
Augusta, un Covid hotel nell’ex Villa Salus per l’ondata di gennaio?
AUGUSTA - L'ex clinica Villa Salus di Augusta come Covid hotel per la zona nord della provincia. Sarebbe questa la soluzione allo studio dell'Azienda sanitaria provinciale, per far fronte alla terza ondata della pandemia prevista a gennaio. Il ripristino della struttura dismessa sulla provinciale per Brucoli consentirebbe di allestire almeno
La Costiera amalfitana e le sei vittime Covid che non insegnano nulla
Quanto durerà questa guerra? Ad osservare le cose che accadono giornalieramente, ormai da ben oltre un mese, in Costiera amalfitana, sembra davvero che i primi a non sapere cosa fare siano proprio i sindaci. Ormai con i morti siamo già arrivati a 6, di contagiati emersi ce ne sono stati complessivamente
Augusta 2020, Niciforo: traditori o traditi? Ecco la verità sull’addio a Gulino
AUGUSTA - "Prima mi hanno emarginato con un trucco sottobanco, e poi alla fine il traditore sarei io?". Mastica ancora amaro Marco Niciforo. Sono passate 48 ore dal cambio di campo che lo ha portato nella maggioranza del sindaco Peppe Di Mare, abbandonando al suo destino l'opposizione di Pippo Gulino.
Consiglio Augusta, piccoli gruppi crescono: pronto il cambio dello Statuto
AUGUSTA - Sciolto il nodo presidente e vicepresidente, il nuovo consiglio comunale affronta quello dei gruppi consiliari. La riduzione del numero dei consiglieri da 30 a 24, non ha intaccato il limite minimo di 3 componenti fissato dalla Statuto comunale. Un problema non da poco, vista la composizione molto eterogenea
Costiera amalfitana, il dubbio sui tamponi che non dicono tutto sui contagi
A distanza di 10 giorni dal lockdown soft imposto dal Governo, in Costiera amalfitana i numeri dei nuovi contagi cominciano apparentemente a scendere. Apparentemente perché a tutt’oggi, tranne che per il Comune di Maiori, non è per nulla semplice capire il rapporto tra il numero dei nuovi contagi rispetto al