Comune a rischio sentenza: 35 euro al giorno di risarcimenti per l’acqua ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - venerdì, 13 Dicembre, 2019venerdì, 13 Dicembre, 2019 AUGUSTA - Il Comune di Augusta rischia di pagare cara la crisi idrica. Esattamente 37 euro e 50 centesimi a utente, per ogni giorno di interruzione nel servizio. A tanto ammonta la cifra riconosciuta nei precedenti giuridici, riguardanti la mancata erogazione dell'acqua potabile. Una sentenza emessa in Campania ha infatti
Duomo di Siracusa: un viaggio nel tempo con i suoi 2500 anni CULTURA LE DUE SICILIE by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 12 Dicembre, 2019martedì, 8 Novembre, 2022 E’ un viaggio nel tempo quello che regala il Duomo di Siracusa. 2500 anni di storia ricordati in diversi eventi, come il videomapping apparso per diversi giorni sul laterale e la facciata del monumento che ha “sottolineato” ancora più marcatamente come lì c’è ancora traccia del tempio greco con le
Di Pietro antifascista? Art1 e Diem25: cittadinanza a Segre e non al Duce ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - giovedì, 12 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - Cettina Di Pietro a fine mandato si "scopre" antifascista, e vola a Milano per marciare a sostegno della senatrice Liliana Segre. Ma non fa neppure in tempo a rientrare ad Augusta, che si trova sul tavolo la mozione per togliere la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e darla
Augusta senz’acqua potabile, una class action dalle famiglie danneggiate ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - mercoledì, 11 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - Pronta una class action contro il Comune per i 47 giorni senz'acqua potabile nell'isola di Augusta, e in una parte della Borgata. Un gruppo di residenti del centro storico ha dato mandato a un'avvocata specializzata in diritti civili, di diffidare l'Ente al risarcimento del "danno non patrimoniale". Mentre le
No Gnl, salta l’alleanza ambientalisti dopo la mozione per il referendum ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - lunedì, 9 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - I progettati serbatoi di Gas naturale liquefatto accanto le fiaccole di Punta Cugno forse potrebbero esplodere in caso di perdite, o forse no come assicurano industriali e Autorità portuale. Però certamente hanno già fatto saltare in aria l'intesa fra le associazioni ambientaliste. A innescare la deflagrazione è stata
Augusta ha Speranza, ministro in visita a fine gennaio e ok a Pediatria ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - domenica, 8 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 SIRACUSA - "Speranza per il Muscatello" c'è davvero. Quello che sembrava un titolo ad effetto, si starebbe avviando a diventare realtà. Il ministro della Salute ha "incaricato gli uffici per valutare le possibili azioni da intraprendere", sul problema degli ospedali nei Siti di interesse nazionale. Tradotto dal burocratese, i tecnici del ministero
Aldo Mantineo racconta “Il mio mare” e la storia del Plemmirio CULTURA ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - sabato, 7 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - E' uno di quei giornalisti che "romanziere" non lo considera affatto un insulto. Anzi. Perché nonostante i suoi 30 anni e passa da cronista vero, di quelli che consumano suole, caffè e penne Bic in quantità industriale, talvolta prendendo pure qualche premio per lo scoop dell'anno, Aldo Mantineo lì è
Somiglianze e divergenze tra Statuto Albertino e Costituzione Romana CULTURA PRIMO PIANO by Giuseppe Gargano - venerdì, 6 Dicembre, 2019venerdì, 6 Dicembre, 2019 Il fascino della storia raccontata dallo storico amalfitano, prof.re Giuseppe Gargano, che con dovizia di particolari analizza e descrive periodi storici che ci hanno portato fin qui... Al magister in arte chartarum Nicola Milano, che visse un intero secolo nella ferma convinzione della monarchia costituzionale, e al caro zio Carlo
Speranza per il Muscatello, Augusta testa il “campo largo” di Art1 su Fava ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - venerdì, 6 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - "Mi chiamo Giancarlo Triberio, faccio l’operaio turnista alla Erg, e mi alzo la mattina alle 5 per andare a guadagnarmi il pane". Inizia così la replica del consigliere Art1 agli sfottò dell'avvocata Cettina Di Pietro per qualche svarione lessicale, cui si è lasciata andare nella seduta consiliare del 4
Augusta, crisi idrica e caos mattone. Caruso:”Di Pietro merita una statua” ERROR404.ONLINE by Massimo Ciccarello - giovedì, 5 Dicembre, 2019martedì, 2 Marzo, 2021 AUGUSTA - "Se mi chiama sindaca, io la chiamo Giancarla". "Non sa neanche parlare in italiano". "Siccome non c'è il giornalista, fa il video e poi glielo gira". "Aspettate che sorrido perché c'è il cronista che fotografa, attende che faccia un'espressione strana". Fra frizzi, lazzi, insulti, ciao ciao con la manina alla